Citroën

Lancia

Motori

Citroën sorprende tutti lanciando un furgone a due teste

Citroën sorprende tutti ancora una volta e lo fa con niente meno che un furgone a due teste, chiamato Relay Back to Back, che potrebbe sembrare addirittura frutto di un fotomontaggio, ma è assolutamente reale e con uno scopo ben preciso.

citroën sorprende tutti lanciando un furgone a due teste

Autore: Tricky_Shark – Shutterstock

Per prima cosa non si tratta di un furgone, ma delle parti anteriori di due furgoni, questo potrebbe creare ancora più confusione, ma in realtà aiuta a capire il senso di tutto, basta avere un po’ di pazienza.

Il design del Relay Back to Back di Citroën, è stato creato per ridurre i costi di produzione e spedizione, il modello è destinato a servire aziende subappaltatrici che costruiscono camper, veicoli camperizzati o specializzati, come quelli di emergenza o soccorso. I due furgoni sono assemblati temporaneamente insieme, il che permette un trasporto più efficiente.

Il motivo per cui questo approccio ha a ben vedere perfettamente senso è legato alla riduzione della complessità logistiche e dei costi. I furgoni non hanno il tradizionale telaio posteriore, c’è meno lavoro per Citroën e più flessibilità per le aziende subappaltatrici che vanno a lavorarci.

L’assenza di componenti come gli alberi di trasmissione riduce poi in modo rilevante i costi di produzione e trasporto, rendendo tutto il processo molto più sostenibile e meno soggetto a sprechi. Questa soluzione consente anche alle aziende di adattare le proprie strutture posteriori, indipendentemente dalla disposizione standard prevista dal produttore.

Citroën sorprende tutti con un design unico

citroën sorprende tutti lanciando un furgone a due teste

Photo by Citroën

Anche se a prima vista può sembrare decisamente strano, insolito ed eccentrico, il design Back to Back ha preso forma da un’idea intelligente atta a ottimizzare le risorse.

Il prezzo iniziale per questi furgoni è di circa 45.000 dollari, ma non è ancora del tutto chiaro se questo prezzo si riferisca al singolo furgone o due uniti, sui quali andare poi a lavorare con le relative personalizzazioni.

In rete circolano parecchie foto e video di questi strani mezzi, ma spesso chi li ha incontrati non ha capito effettivamente cosa fossero, ovvero solo un modo per trasportare in modo ottimizzato parti di mezzi da affidare poi all’estro di aziende terze, per le relative personalizzazioni.

Citroën sorprende tutti, ma non è l’unica

L’idea alla base dell’originale scelta stilistica e produttiva di Citroën potrebbe sembrare a molti del tutto folle, ma in realtà viene condivisa da altri, ad esempio Peugeot, altro marchio del gruppo Stellantis, che segue un approccio sostanzialmente simile con il suo modello Boxer Back to Back. Qualcosa di analogo potrebbe vedersi anche per il Fiat Ducato e molti altri mezzi, più o meno noti e apprezzati per la loro versatilità e per le tante possibili personalizzazioni.

Furgoni bicefali potrebbero quindi diventare sempre meno strani e in qualche modo prendere piede, visto che i vantaggi, non sono pochi.

Ovviamente non si tratta di mezzi che sono nati per circolare, ma di due furgoni, o almeno della loro parte frontale, accoppiati per facilitare operazioni come quelle di trasporto e anche per fornire ad aziende terze maggiore versatilità e libertà.

Citroën sorprende tutti con un furgone a due teste: immagini e foto

 

Leggi anche Bugatti pronta nel 2024 al lancio della erede di Chiron

Potrebbe interessarti Open-ES: una collaborazione da parte delle aziende per ridurre le emissione di CO2

TOP STORIES

Top List in the World