Citroën

Lancia

Motori

Citroën lancia un nuovo furgone “a due teste”: sembra surreale

Dietro al nuovo progetto di Citroën c’è uno scopo ben specifico: ridurre i costi di produzione, trasporto ma soprattutto velocizzare le tempistiche di consegne. Un’idea rivoluzionaria in termini di design ed efficienza.

citroën lancia un nuovo furgone “a due teste”: sembra surreale

citroen-382994_1280

Il furgone Citroën è chiamato “Relay Back to Back” per la sua struttura particolare: a guardarlo sembra quasi un fotomontaggio, visto che è rappresentato da due frontali che però si trovano in direzioni opposte.

L’idea della casa automobilistica francese è quella di facilitare il trasporto e il montaggio del suo furgone composto da due frontali, proprio grazie alla rimozione del telaio posteriore che avrebbe comportato delle spese aggiuntive in fase di costruzione (oltre che ad un allungamento dei tempi di realizzazione).

Le caratteristiche particolari del nuovo furgone Citroën

citroën lancia un nuovo furgone “a due teste”: sembra surreale

Autore: alexfan32 / Shutterstock.com

Il furgone Citroën in questione è stato individuato da un utente Reddit che lo avrebbe trovato spulciando per caso il sito web della casa automobilistica francese ma nel reparto “veicoli commerciali”. Il vantaggio sarebbe la presenza di due cabine in direzioni opposte e senza alcun telaio posteriore.

Il furgone Jumper Back to Back si basa su una struttura temporanea ed è destinato a società terze costruttrici di camper van, camper o altri mezzi speciali dediti ai servizi di emergenza e al recupero di auto in panne.

I furgoni Jumper sono trazione anteriore, motivo per cui non ci sono alberi di trasmissione da smaltire dopo la consegna.

Le aziende allestitrici guadagnano spazi e soprattutto acquisiscono maggior libertà nella costruzione delle loro “estremità posteriori” senza dover sottostare ai vincoli del retro del telaio fornito dalla casa automobilistica.

Le ditte che realizzano mezzi basati su telaio cabinato non dovranno più occuparsi dello smaltimento, così da passare direttamente al montaggio degli allestimenti posteriori personalizzati.

Modelli e prezzi

I modelli Back to Back  Citroën hanno un costo di partenza pari a 36.018 sterline, fino ad arrivare a 63.547 sterline. La differenza è dettata esclusivamente dalle dimensioni del furgoncino.

Durante qualche ricerca – Omnifurgone – si è accorto che un altro brand Stellantis (questa volta Peugeot) ha replicato il progetto di Citroen con il veicolo Boxer Back to Back.

Proprio come i furgoni Peugeot anche quelli Citroen hanno dei motori, numeri di telaio e cambi, dunque “le due teste” interferiscono soltanto durante il trasporto.

Il furgone Back to Back monta un motore turbodiesel a quattro cilindri BlueHDi da 2,2 litri che eroga 138 CV di potenza, abbinato ad un cambio manuale a sei velocità. Entrambe le cabine risultano essere funzionanti, anche se non c’è certezza se l’omologazione è prevista per l’uso su strada, così come non è certo che il modello possa essere commercializzato anche al di fuori del Regno Unito.

Se il furgone Citroën otterrà i suoi buoni riscontri ci aspettiamo che i veicoli commerciali possano cambiare approccio ottenendo un risparmio economico non indifferente (soprattutto in fase di costruzione).

Furgone Citroën Back to Back: foto e immagini

TOP STORIES

Top List in the World