Ferrari

Motori

Ferrari: “Continueremo col V12 aspirato finché la legge lo consentirà”

ferrari: “continueremo col v12 aspirato finché la legge lo consentirà”

Ferrari V12

La Ferrari sta lavorando al suo primo modello elettrico, atteso l’anno prossimo, ma non ha alcuna intenzione di abbandonare i motori termici, in particolare il V12 aspirato. “Lo produrremo finché la legge lo consentirà”, le parole di Emanuele Carando, direttore marketing dell’azienda di Maranello, ai colleghi australiani di CarExpert.

”Importante nel presente e nel futuro”

Il dirigente di Maranello ha poi proseguito su questo tema: “Ci auguriamo che la legge in futuro continui a mostrare opportunità, probabilmente lavorando su una nuova benzina più sostenibile. Riteniamo sia importante offrirlo ai nostri clienti, che amano questo motore, sia nel presente che probabilmente in futuro”.

Il V12 della 12Cilindri

Il V12 spinge gli ultimi modelli realizzati da Ferrari, in particolare la Purosangue e la 12Cilindri. Quest’ultima presenta sotto il cofano l’aspirato da 6,5 litri a carter secco, capace di trasferire sulla strada, attraverso le ruote posteriori, e mediante il contributo del nuovo cambio a doppia frizione ad 8 marce, ben 830 CV a 9.500 giri e 678 Nm di coppia massima, per un rapporto peso/potenza di 1,88 kg/CV e 128 CV/l. Ma, secondo i tecnici di Maranello, poteva arrivare fino a 10.000 giri.

“Tecnicamente parlando, questo motore è in grado di raggiungere i 10.000 giri/min, perché abbiamo introdotto molti componenti leggeri, che hanno aperto alla possibilità di raggiungere quel numero di giri – le parole di Ruggero Cevolani, responsabile del V12 della 12Cilindri – Ma un limitatore di giri più alto avrebbe significato un leggero sacrificio nella potenza complessiva del motore alla massima velocità ed un corrispondente calo nella sensazione di accelerazione costante”.

TOP STORIES

Top List in the World