Ferrari

Ferrari continuerà a proporre il V12 finché la legge lo consentirà

ferrari continuerà a proporre il v12 finché la legge lo consentirà

Per la Ferrari, il V12 è una parte molto importante della sua storia. Questo motore in tutte le versioni in cui è stato proposto nel corso del tempo, ha sempre saputo emozionare gli appassionati del Cavallino Rampante. Proprio per questo, Maranello intende continuare a proporlo ancora a lungo, almeno finché le normative lo permetteranno.

Emanuele Carando, responsabile del Marketing Prodotto Ferrari, parlando con CarExpert ha confermato la volontà di Maranello di continuare ad offrire il V12 sui loro modelli fino a che sarà possibile, magari grazie all'utilizzo di carburanti alternativi.

Produrremo motori V12 aspirati finché la legge non ce lo consentirà più. Speriamo che la legge in futuro continui ad offrire opportunità, magari lavorando su nuovi carburanti più sostenibili. Crediamo che sia importante dare qualcosa ai nostri clienti che amano questo motore, sia nel presente che in futuro.

LUNGA VITA AL V12

Sulla nuova 12Cilindri troviamo ancora il motore V12 di 6.5 litri che in questa ultima versione è stato ulteriormente affinato per rispettare le sempre più stringenti normative sulle emissioni. Carando spiga che sui modelli 296 e SF90 è stato scelto un powertrain Plug-in per poter offrire prestazioni e il rispetto delle normative.

Tuttavia, sulla 12Cilindri si è voluto fare a meno dell'elettrificazione a causa della volontà dell'azienda di voler continuare ad offrire il V12 aspirato. Carando ha ammesso che per la nuova GT era stata presa in considerazione l'elettrificazione ma poi si è preferito “rimanere fedeli alla tradizione di Ferrari”.

Un motore aspirato con una combinazione di componenti elettrici, secondo noi, aggiunge peso senza migliorare molto le prestazioni, soprattutto per questo tipo di vettura.

ferrari continuerà a proporre il v12 finché la legge lo consentirà

Ricordiamo che il V12 della nuova Ferrari 12Cilindri è in grado di erogare 830 CV a 9.250 giri al minuto con una coppia di 678 Nm a 7.250 giri al minuto. Secondo Ruggero Cevolani, responsabile del progetto powertrain per la 12Cilindri, sarebbe possibile per il V12 girare fino a 10.000 giri/min, anche se è stato scelto di mantenere il limite a 9.500 giri/min per una migliore erogazione.

Ferrari, dunque, sta lottando per mantenere in vita il suo V12 il più a lungo possibile per poter continuare ad offrire ai suoi clienti quell'esperienza di guida che da sempre contraddistingue le sue vetture. Per i motori endotermici c'è quindi ancora molto spazio secondo Maranello, soprattutto se si potranno utilizzare combustibili maggiormente sostenibili. In passato, Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, si era detto favorevole all'utilizzo degli e-fuel.

Contestualmente, comunque, il Cavallino Rampante sta lavorando anche su altre tecnologie. Come sappiamo, nel corso del 2025 debutterà la prima Ferrari elettrica.

TOP STORIES

Top List in the World