Mercedes

Mercedes-Benz

Motori

Mercedes Classe C station wagon, svelate le versioni mild hybrid e plug-in

La Mercedes Classe C station wagon è da anni considerata una scelta molto comoda, dall’impostazione sportiva e al contempo dal look elegante, perfetta per le famiglie che vogliono muoversi con stile e per essere al passo con i tempi è disponibile oggi nelle versioni diesel plug-in e benzina mild hybrid.

mercedes classe c station wagon, svelate le versioni mild hybrid e plug-in

Photo Mercedes

Un’auto per molti versi già classica, che però sta al passo con i tempi. La Mercedes Classe C station wagon è un vero e proprio punto di riferimento nel segmento delle familiari e un modello cardine nella gamma della casa di Stoccarda, nata nel 1993, dal 1996 viene commercializzata anche in versione station wagon.

La sua quinta generazione, che vide la luce nel 2021, sfoggia una linea più aggressiva e sportiva, sottolineata da elementi molto caratteristici, tra i quali spiccano la mascherina frontale a trapezio e i particolari fari. Sia nella sua versione berlina che in quella familiare l’auto viene proposta oggi con una gamma completa di motorizzazioni, che includono diesel, benzina mild hybrid e plug-in, oltre alle sportive Amg.

Punti di forza della Mercedes Classe C station wagon

mercedes classe c station wagon, svelate le versioni mild hybrid e plug-in

Tra i maggiori punti di forza della Mercedes Classe C station wagon ci sono la sua estetica curata, classica, ma allineata ai gusti attuali, ottimo il comfort alla guida e buona la gamma di motorizzazioni, che include un indubbiamente interessante plug-in diesel.

La Mercedes Classe C SW ha un prezzo di listino che parte da  50.768 euro, cifra assolutamente in linea con la tipologia di veicolo, che appare quindi adeguata alla qualità e all’affidabilità che esprime.

La quinta generazione della Mercedes Classe C SW

La quinta generazione della Mercedes Classe C SW fin dal suo debutto si è fatta notare e apprezzare dimostrandosi maggiormente aggressiva, specie nelle linee del frontale rispetto alla precedente versione.

La vettura, in versione station wagon è lunga 4.751 mm, larga 1.820 mm, alta 1.454 mm e ha un passo di 2.865 mm che le permette di accogliere comodamente cinque passeggeri e di ospitare fino a 490 litri di bagaglio, che salgono a 1.510 con il divano posteriore completamente abbattuto.

Sono due le motorizzazioni plug-in che Mercedes prevede per la sua Classe C station wagon. La C 300 monta un 2.0 da 204 Cv e un elettrico da 129: la potenza combinata dei due propulsori è di 313 Cv e la coppia di 550 Nm, con consumi di 0,6 l/100 km e autonomia elettrica di 113 km.

La versione più potente, ovvero la C 63 S e Performance Amg plug-in combina invece un 2.0 turbo da 476 Cv e un elettrico da 204 Cv, per una potenza combinata di 680 Cv e una coppia di 1.020 Nm, con il consumo che in questo caso è di 7,3 l/100 km e l’autonomia che arriva a 111 km.

Spostando l’attenzione sugli interni è immediatamente riconoscibile lo stile Mercedes, che emerge da scelte come la plancia liscia con inserti pregiati che ospita uno schermo per l’infotainment da 11,9″ disposto in verticale, mentre il cruscotto digitale da 12,3″ è dotato del sistema operativo Mbux ed è completamente personalizzabile. Tutti i comandi al volante sono a sfioramento su sfondo nero lucido. L’effetto è notevole.

Mercedes Classe C station wagon: immagini e foto

TOP STORIES

Top List in the World