Mercedes

Mercedes-Benz

MG

McMurtry Speirling, record a Hockenheim. Battuta la Mercedes-AMG One

mcmurtry speirling, record a hockenheim. battuta la mercedes-amg one

McMurtry Speirling è una particolarissima hypercar elettrica per la pista. Si caratterizza per disporre di dimensioni particolarmente compatte, appena 3,5 m di lunghezza, per un peso attorno ai 1.200 kg e per un'aerodinamica particolarmente raffinata. Di questo modello ne abbiamo già parlato in passato quando aveva ottenuto un tempo record sulla salita di Goodwood, battendo il primato ottenuto dalla Volkswagen ID. R.

Adesso, questa hypercar elettrica è stata protagonista di un altro primato, questa volta sul circuito di Hockenheim. Con un tempo sul giro di 1.24.43 è stata 14,1 secondi più veloce della Mercedes-AMG One. Inoltre, il tempo ottenuto permette alla McMurtry Speirling di diventare la vetture a ruote coperte più veloce di Hockenheim, avendo migliorato di 3,9 secondi il tempo stabilito da un'auto da corsa del DTM durante le qualifiche nel 2020.

POTRÀ ANDARE ANCORA PIÙ VELOCE

mcmurtry speirling, record a hockenheim. battuta la mercedes-amg one

Il tempo ottenuto è davvero impressionante ma questa hypercar elettrica potrà andare ancora più veloce. Infatti, la vettura protagonista di questo risultato è ancora un prototipo in via di sviluppo e l'azienda sottolinea, al riguardo, un dato interessante. Infatti ha utilizzato solo il 75% della potenza e della deportanza disponibili. Alla guida della McMurtry Speirling, l'ex pilota di F1 Max Chilton.

Il progetto di questa hypercar elettrica è particolarmente raffinato. L'aerodinamica è ispirata alla monoposto di Formula 1 Brabham BT46 del 1978. Infatti, la vettura può contare su due ventole sotto la scocca che permettono di arrivare a disporre di fino a 2.000 kg di carico aerodinamico. Il powertrain elettrico può contare, invece, su di un motore in grado di arrivare ad erogare 745 kW (1.013 CV). La velocità massima sfiora i 300 km/h.

L'azienda fa sapere che si terranno ulteriori tentativi di record in tutto il mondo nel 2024 e nel 2025, mentre il programma di test prevede che la vettura inizi ad essere utilizzata al massimo delle sue potenzialità. Complessivamente saranno prodotte 100 di queste speciali hypercar pensate esclusivamente per la pista. Il prezzo? 895.000 sterline + tasse e consegna (oltre 1 milione di euro più tasse e spese di consegna).

TOP STORIES

Top List in the World