Mercedes

Mercedes-Benz

Batterie allo stato solido, Factorial Energy consegna a Mercedes i suoi ultimi prototipi

batterie allo stato solido, factorial energy consegna a mercedes i suoi ultimi prototipi

Le batterie allo solido sono una tecnologia che dovrebbe permettere alle auto elettriche, almeno sulla carta, di poter fare un salto avanti molto importante in termini di autonomia e di ricarica. Diverse aziende del settore stanno lavorando su questa tecnologia sostenute, in molti casi, anche da case automobilistiche.

Factorial Energy, per esempio, è un'azienda americana che sta lavorando proprio sulle batterie allo stato solido ed è sostenuta da case automobilistiche come Mercedes, Stellantis e Hyundai. Sul lavoro di questa azienda c'è, adesso, una novità. Infatti, ha comunicato di aver consegnato campioni B delle sue celle allo stato solido da 106 Ah a Mercedes. Si tratta di un'evoluzione delle celle campione A da 100 Ah che l'azienda aveva consegnato ad ottobre 2023 ai suoi partner.

LO SVILUPPO PROSEGUE

L'azienda americana sottolinea che si tratta della prima volta che delle celle dotate di questa tecnologia in una fase così avanzata di sviluppo vengono inviate ad una casa automobilistica per i test di valutazione. Non sappiamo se è davvero vera questa affermazione vista la quantità di realtà che lavorano sulle batterie allo stato solido a stretto contatto con le case automobilistiche. In ogni caso, Factorial Energy aggiunge che si tratta di un passaggio molto importante in quanto Mercedes potrà adesso integrare le sue celle nei moduli delle batterie per verificare se soddisfano i suoi rigidi requisiti in termini di specifiche tecniche e prestazioni.

Come abbiamo avuto modo di vedere, l'azienda ha sviluppato una tecnologia che ha chiamato FEST (Factorial Electrolyte System Technology) che sfrutta un materiale elettrolitico solido in grado di offrire prestazioni sicure ed affidabili. L'azienda americana sottolinea che la sua tecnologia permette di arrivare ad ottenere una densità energetica pari a 391 Wh/kg.

Aspetto interessante, le celle di Factorial Energy sono prodotte utilizzando apparecchiature normalmente utilizzate per le celle presenti nelle batterie delle attuali auto elettriche. Questo significa che non sarà necessario effettuare profonde e costose modifiche agli impianti odierni per produrre queste celle. Siyu Huang, CEO e co-fondatore di Factorial, ha commentato:

Siamo entusiasti di celebrare questo traguardo con un leader automobilistico globale come Mercedes. Dalla consegna del campione A alla consegna del campione B è passato meno di un anno e questo evidenzia la capacità di innovazione di Factorial. Come produttori di celle statunitensi, crediamo che la nostra cella ad alta densità energetica aiuterà a costruire veicoli più efficienti e sostenibili che stabiliranno nuovi standard per l’autonomia, i costi e le prestazioni dei veicoli elettrici a livello globale.

Markus Schäfer, Chief Technology Officer di Mercedes, ha aggiunto:

Siamo impegnati a diventare leader nelle tecnologie innovative delle batterie e la nostra partnership con Factorial è una parte significativa di questa strategia. I nuovi campioni delle batterie ci danno l’opportunità di convalidare ulteriormente questa tecnologia di prossima generazione con l’obiettivo di migliorare l’autonomia e le prestazioni, ridurre i costi complessivi del veicolo e offrire ai nostri clienti i veicoli elettrici più desiderabili.

TOP STORIES

Top List in the World