Hyundai

Motori

Hyundai presenta il progetto di produzione di veicoli commerciali a idrogeno negli USA

Hyundai ha lanciato nuove iniziative di logistica sostenibile negli Stati Uniti durante l’Advanced Clean Transportation (ACT) Expo 2024. Fino al 23 maggio, presso il Las Vegas Convention Center, la casa coreana mostrerà il camion Xcient Fuel Cell e il suo innovativo sistema di celle a combustibile. L’evento offre l’opportunità di evidenziare i miglioramenti apportati al veicolo e la tecnologia all’avanguardia basata sull’idrogeno.

Svelato il concept del camion a idrogeno Xcient Fuel Cell, ulteriormente migliorato

Durante la conferenza stampa, Ken Ramirez, Executive Vice President e Head of Global Commercial Vehicle and Hydrogen Business di Hyundai, ha ribadito l’impegno dell’azienda nella costruzione di una società basata sull’idrogeno. Ha sottolineato l’importanza dell’idrogeno e come il gruppo coreano stia sfruttando le competenze delle sue aziende affiliate, che coprono l’intera catena del valore dell’idrogeno – dalla produzione e stoccaggio, fino alla logistica, al trasporto e alle diverse applicazioni di questa tecnologia – per realizzare la visione dell’azienda.

Durante la presentazione, Jim Park, Senior Vice President e Head of Commercial Vehicle and Hydrogen Business Development di Hyundai Motor Nord America, ha parlato dell’introduzione dei camion elettrici Xcient di Classe 8 nei principali progetti logistici a idrogeno degli Stati Uniti, come NorCAL ZERO e Clean Logistics. Questo passo dimostra concretamente l’impegno dell’azienda verso soluzioni di trasporto sostenibile.

Hyundai sta attivamente impegnandosi nella decarbonizzazione della propria logistica tramite il Clean Logistics Project. Quest’anno, la casa coreana compirà un passo significativo verso la riduzione delle emissioni delle sue operazioni logistiche interne distribuendo i camion Xcient nel suo stabilimento in Georgia.

hyundai presenta il progetto di produzione di veicoli commerciali a idrogeno negli usa

Hyundai Xcient Fuel Cell, nella sua versione di serie di Classe 8 6×4, è equipaggiato con due sistemi di celle a combustibile a idrogeno da 90 kW ciascuno, oltre a un motore elettrico da 350 kW. Questa configurazione consente al veicolo di raggiungere un’autonomia di guida di oltre 450 miglia per carica, anche quando completamente carico. La tecnologia SuperDrive di Plus è attualmente in fase di distribuzione negli Stati Uniti, in Europa e in Australia. Questo sistema sfrutta una combinazione di sensori all’avanguardia, tra cui LiDAR, radar e telecamere, per garantire percezione dell’ambiente circostante, pianificazione, previsione e capacità di guida autonoma.

TOP STORIES

Top List in the World