Economia

Hyundai

Money

Motori

Da Santro a Shah Rukh Khan: come Hyundai ha conquistato il mercato automobilistico indiano

da santro a shah rukh khan: come hyundai ha conquistato il mercato automobilistico indiano

Da Santro a Shah Rukh Khan: come Hyundai ha conquistato il mercato automobilistico indiano

La filiale indiana della sudcoreana Hyundai Motor Co. ha presentato una richiesta di offerta pubblica iniziale (IPO) all’organismo di regolamentazione finanziaria indiano, segnando una pietra miliare significativa per la casa automobilistica a Dalal Street, l’equivalente di Wall Street a Mumbai.

Questa mossa arriva più di vent’anni dopo il primo ingresso di Hyundai nel mercato indiano.

Dettagli dell’IPO

Secondo la bozza del prospetto informativo depositato presso il Securities and Exchange Board of India (SEBI) e esaminato da NDTV Profit, l’IPO di Hyundai Motor India Ltd. (HMIL) comprende un’offerta di 142 milioni di azioni, che rappresentano una partecipazione del 17,5% in l’azienda.

Hyundai Motor Company non emetterà ulteriori azioni in questa offerta. Se l’IPO avrà successo, diventerà la più grande offerta pubblica nella storia dell’India, raccogliendo potenzialmente tra i 2,5 e i 3 miliardi di dollari.

Il viaggio di Hyundai in India: da sconosciuto a attore dominante

Mentre Hyundai Motor India si prepara per una delle più grandi offerte pubbliche iniziali (IPO) nel paese, diamo uno sguardo al viaggio di quasi 30 anni della casa automobilistica coreana in India da un nome sconosciuto a diventare il secondo marchio di autovetture del paese.

Si prevede che HMIL presenterà il prospetto di falsa pista per la sua IPO più tardi venerdì presso l’autorità di regolamentazione dei titoli e delle materie prime del paese, il Securities and Exchange Board of India (SEBI).

Si prevede che la divisione indiana del produttore coreano raccoglierà tra i 2,5 ei 3 miliardi di dollari, il che potrebbe portare ad una diluizione di circa il 17,5% della partecipazione della società madre in HMIL, ha riferito Reuters. HMIL è il secondo produttore indiano di veicoli passeggeri con una quota di mercato sostanziale del 14,9% nell’anno fiscale 24.

In particolare, le IPO di HMIL rappresenteranno la prima vendita iniziale di azioni da parte di una casa automobilistica in India da quando la Maruti Suzuki India del paese si è quotata in borsa nel 2003.

1996: lancio della Hyundai in India

Hyundai è arrivata sulla scena indiana nel 1996 e ha aperto uno stabilimento vicino alla città di Chennai, nel sud dell’India.

Fino ad allora, il mercato indiano, che solo di recente aveva cominciato a sperimentare le gioie consumistiche della globalizzazione dopo che le riforme del 1991 lo avevano aperto al commercio globale, era rimasto dominato da case automobilistiche popolari come Maruti, Hindustan Motors, Premier Automobiles, eccetera.

Maruti deteneva virtualmente il monopolio sul mercato automobilistico indiano con la sua Maruti 800, e la strada verso l’accettazione e la popolarità di Hyundai, fino a quel momento un marchio sconosciuto per l’India, non avrebbe potuto essere facile.

1998: scatta l’approvazione di Santro di Hyundai e di Shah Rukh Khan

HMIL ha lanciato la sua prima vettura, la “Santro” in India nel 1998, facendo il suo debutto mondiale nel paese. Nel giro di poche settimane dal suo arrivo sul mercato indiano, l’auto divenne un successo travolgente.

Commercializzata come “L’auto familiare completa”, la Santro si troverebbe contrapposta ai marchi consolidati di Maruti 800 e Tata Indica.

Per trasmettere il messaggio al target di consumatori dell’azienda, Hyundai ha deciso di collaborare con Shah Rukh Khan, l’attore indiano molto popolare che, con la sua affascinante presenza sullo schermo e il suo personaggio amabile, ha fatto appello a tutte le generazioni della società indiana, rendendolo il volto perfetto per il marchio.

I film pubblicitari di SRK con il rosso culto Santro hanno preso d’assalto le televisioni indiane e ben presto Santro è diventato un nome con cui la maggior parte delle famiglie indiane aspiranti ha acquisito familiarità.

Questo è stato anche l’inizio della partnership più longeva tra marchi di celebrità in India poiché SRK è ancora associata a Hyundai.

HMI emerge come la seconda casa automobilistica più grande in India, poi come Small Car Export Hub per Hyundai

In meno di sei mesi dal lancio della Santro nel settembre 1998, entro il 31 marzo 1999, HMIL era già diventata la seconda casa automobilistica indiana, pronta per un ulteriore successo nel crescente mercato indiano.

Cinque anni dopo aver lanciato la Santro e altri marchi come Accent, Sonata ecc., la HMIL era diventata un hub per l’esportazione di auto piccole per la sua società madre con esportazioni in America Latina, Algeria e altri.

Nel marzo del 2004, la Santro superò la soglia del milione di vendite annuali, diventando la prima vettura indiana nel suo segmento a riuscirci.

28 anni dopo, una IPO per migliorare la valutazione; affrontare lo “sconto Corea”

Nel corso degli anni, l’India è diventata il terzo maggiore generatore di entrate di Hyundai dopo gli Stati Uniti e la Corea del Sud e la sua decisione di quotarsi deriva dalla necessità di sfruttare il crescente potenziale di mercato nel subcontinente e di migliorare la propria valutazione.

Secondo Motilal Oswal Financial Services,

“La decisione di quotarsi in borsa è influenzata anche dalla strategia di Hyundai di affrontare lo “sconto Corea”, un termine usato per descrivere i multipli di valutazione più bassi delle aziende sudcoreane rispetto alle loro controparti internazionali. Quotando la sua divisione indiana, Hyundai punta a sbloccare prezzi più alti valutazioni e attrarre una base di investitori più ampia.”

Potenziali benefici e rischi per gli investitori

Gli investitori nell’IPO di Hyundai Motors possono anticipare diversi potenziali vantaggi. La forte leadership di mercato di Hyundai come seconda casa automobilistica più grande in India, unita alla sua gamma di SUV di successo, fornisce una solida base per una crescita continua.

La costante crescita dei ricavi e degli utili dell’azienda migliora ulteriormente la sua affidabilità come investimento.

Inoltre, i sostanziali investimenti e i piani di modernizzazione di Hyundai riflettono un impegno a lungo termine nei confronti del mercato indiano, che è il terzo più grande per Hyundai Motor Group a livello globale.

Tuttavia, ci sono anche dei rischi da considerare. La volatilità del mercato in un contesto di fattori economici più ampi potrebbe influire sulla performance della società.

L’intensa concorrenza di Maruti Suzuki e Tata Motors potrebbe anche influenzare la quota di mercato e la redditività di Hyundai.

L’industria automobilistica è altamente competitiva e mantenere una posizione di leadership richiede innovazione continua e adattamento alle mutevoli preferenze dei consumatori.

Contesto storico e impatto sul mercato

L’IPO sarà la prima vendita iniziale di azioni da parte di una casa automobilistica in India da quando Maruti Suzuki India si è quotata nel 2003. L’ingresso di Hyundai nel mercato indiano nel 1996 è avvenuto in un momento in cui l’India stava appena iniziando ad aprirsi al commercio globale in seguito alla crisi economica del 1991. riforme.

Il successo della Santro e dei modelli successivi consacrò la Hyundai come un attore importante nell’industria automobilistica indiana.

Le prestazioni costanti di Hyundai nel corso degli anni, abbinate ad espansioni e investimenti strategici, hanno consolidato la sua posizione nel mercato indiano.

La decisione della società di quotare la propria unità indiana è vista come una mossa per sfruttare il crescente potenziale del mercato e migliorarne la valutazione.

The post Da Santro a Shah Rukh Khan: come Hyundai ha conquistato il mercato automobilistico indiano appeared first on Invezz

TOP STORIES

Top List in the World