Hyundai

Hyundai Tucson

Tucson

Hyundai Tucson restyling, i prezzi di full hybrid e le altre

Tutti motori elettrificati, dal mild hybrid al plug-in hybrid, per il suv di segmento C best seller in Europa da due anni. Il restyling propone quattro allestimenti, centrale la proposta Tucson full hybrid

hyundai tucson restyling, i prezzi di full hybrid e le altre

Una su due, in Italia, è full hybrid. Una tendenza all’acquisto destinata a continuare con il restyling di Hyundai Tucson, che apre gli ordini e svela il listino prezzi.

Se sul piano stilistico l’aggiornamento ha ritoccato un’impostazione già molto convincente, intervenendo sull’integrazione tra luci a led e calandra, importanti novità arrivano a bordo.

Allestimenti 

L’abbinata tra strumentazione e infotainment, entrambi da 12,3 pollici e in un unico pannello nella soluzione Supervision, si accompagna ai servizi connessi. Gli aggiornamenti OTA garantiranno nuove funzioni durante il ciclo vitale dell’auto. Quattro gli allestimenti previsti: Xtech, Business, Excellence e N Line. Quattro le motorizzazioni.

Motori, mild hybrid benzina e diesel

Il posizionamento della Hyundai Tucson full hybrid 1.6 litri da 215 cavalli è nel cuore della gamma. Tocca alla versione mild hybrid benzina 160 cavalli fare il prezzo d’attacco, a 32.850 euro. La versione quattro ruote motrici, disponibile a partire dall’allestimento Business, ha un listino da 37.150 euro, 1.800 più cara della due ruote motrici. Non manca una Tucson mild hybrid diesel 136 cavalli, proposta a 38.950 euro e in allestimento Business.

Full hybrid due o quattro ruote motrici

La full hybrid ha un prezzo da 36.800 euro, 39.300 euro in allestimento Business e 41.800 euro per la Excellence e N Line. È disponibile anche in versione quattro ruote motrici, sempre con cambio automatico 6 marce di serie.

Medesima impostazione tecnica per la Tucson PHEV, con la differenza di un pacco batterie di maggior capacità, in grado di assicurare 65 km di autonomia in elettrico. Disponibile solo in allestimento Excellence e N Line, solo quattro ruote motrici, i prezzi partono da 50.700 euro.

Dotazione, Business ha quasi tutto

La dotazione di serie dei vari livelli in cui si articola l’offerta Tucson 2024, prevede i fari full led, i cerchi da 17″, il cruise control, i sensori di parcheggio anteriori, posteriori e con retrocamera nel livello Xtech. Il mantenimento attivo di corsia e l’infotainment da 12,3 pollici con navigatore sono altre dotazioni di serie.

La proposta Business aggiunge il Blind Spot Monitor attivo, anticollisione, in aggiunta allo Smart Cruise Control e alla frenata anticollisione agli incroci. Cerchi da 18″, sedili entrambi regolabili in altezza e con supporto lombare, clima bizona e caricatore a induzione sono altri contenuti che spiccano.

Il top di gamma Excellence condivide, al netto dello stile, la dotazione con N Line. Quindi, cerchi da 19″, fari Matrix led, portellone ad azionamento assistito. Fino ai sedili e volante riscaldabili e all’head up display.

TOP STORIES

Top List in the World