Hyundai

Motori

Hyundai svela la IONIQ 5 N Time Attack alla 24 Ore del Nürburgring

Hyundai torna in pista alla 24 Ore del Nürburgring con IONIQ 5 N Time Attack, puntando alla quarta vittoria consecutiva nella classe TCR. Con tre team provenienti da Europa, USA e Cina, il marchio dimostra la sua determinazione a mantenere il titolo.

All’evento, Hyundai ha svelato la IONIQ 5 N Time Attack (TA) Spec, un’auto elettrica ad alte prestazioni progettata per la famosa gara Pikes Peak International Hill Climb. Questa versione speciale della IONIQ 5 N è stata realizzata in collaborazione con Gran Turismo, il celebre franchise di videogiochi di simulazione di corsa.

hyundai svela la ioniq 5 n time attack alla 24 ore del nürburgring

@M3motorcube

“Siamo entusiasti di tornare alla 24 Ore del Nürburgring con piloti da tutto il mondo, mostrando la crescita del nostro programma motorsport,” ha dichiarato Till Wartenberg, Vice President e Head of N Brand and Motorsport di Hyundai. “Stiamo investendo nel futuro del motorsport con il nostro primo racer elettrico per Pikes Peak e la collaborazione con Gran Turismo. La passione per il motorsport continua ad essere al centro del marchio Hyundai N mentre proseguiamo verso il futuro.”

Hyundai N schiera tre ELANTRA N TCR, mirando a replicare il successo degli anni precedenti. Tra i piloti figurano Mikel Azcona, Marc Basseng e Manuel Lauck, che hanno già vinto la classe TCR nel 2022 e 2023. Il team Bryan Herta Autosport, sostenuto da Hyundai America, ritorna con Mason Filippi, Harry Gottsacker, Mark Wilkins e Bryson Morris. Dalla Cina, Martin Cao, Rainey He, Andy Yan e Zhang Zhen Dong rappresenteranno il team #832, con Cao campione nazionale 2023.

La Hyundai Driving Experience i30 Fastback N parteciperà nella classe VT2 a trazione anteriore, con un team di piloti che include Marcus Willhardt, Michael Bohrer, Jens Dralle e Gyumin Kim, campione del Hyundai N Festival.

La IONIQ 5 N TA Spec, con i suoi 687 CV, è stata progettata per mettere in risalto le prestazioni senza compromettere le caratteristiche originali. Tra le innovazioni introdotte ci sono nuovi ammortizzatori, freni da competizione, pneumatici slick e un pacchetto aerodinamico unico. Inoltre, è stata implementata una regolazione del software per aumentare la potenza del motore posteriore.

Le due IONIQ 5 N TA Spec e le due IONIQ 5 N standard affronteranno la Pikes Peak International Hill Climb, una sfida di 20 km con un dislivello di oltre 1.400 metri. A guidarle saranno piloti di fama come Robin Shute, quattro volte vincitore assoluto a Pikes Peak, Dani Sordo, pilota del World Rally Championship, Paul Dallenbach, undici volte vincitore della PPIHC, e Ron Zaras, esordiente alla PPIHC.

Hyundai ha partecipato per la prima volta alla PPIHC nel 1992, vincendo con Rod Millen. Nel 2012, Rhys Millen ha stabilito un record di percorso con una Hyundai Genesis Coupe.

Inoltre, Hyundai N ha annunciato una nuova collaborazione con Gran Turismo per varie attività di simulazione di corse, inclusa la partecipazione alla PPIHC. I visitatori dello stand Hyundai alla N24 potranno testare i simulatori Gran Turismo e partecipare a una competizione speciale organizzata da Hyundai.

Con queste iniziative, Hyundai N conferma il suo impegno verso l’innovazione e il motorsport, portando le prestazioni delle auto elettriche a nuovi livelli.

L’articolo Hyundai svela la IONIQ 5 N Time Attack alla 24 Ore del Nürburgring proviene da M3 Motorcube.

TOP STORIES

Top List in the World