Hyundai

Motori

Hyundai Bayon – Il restyling è arrivato nelle concessionarie

android, hyundai bayon – il restyling è arrivato nelle concessionarie

Hyundai Bayon – Il restyling è arrivato nelle concessionarie

Presentato lo scorso gennaio, il restyling della Bayon arriva nelle concessionarie con un look più grintoso all’anteriore (caratterizzato dalla sottile striscia luminosa a Led che contraddistingue gli ultimi modelli della Hyundai), le omologazioni antinquinamento Euro 6E e GSR2b per gli standard di sicurezza. Disponibile in tre allestimenti, il listino aggiornato della Suv coreana parte da 21.150 euro.

Motorizzazioni. La Bayon è disponibile con un 1.2 aspirato a benzina da 79 CV abbinato a un cambio manuale a cinque rapporti, adatto anche ai neopatentati, oppure con un 1.0 T-GDi da 100 CV e cambio manuale a sei marce. La motorizzazione mild hybrid 1.0 T-GDi da 100 CV con sistema a 48 CV è offerta con cambio manuale o con l’automatico Dct a sette rapporti. Nel corso dell’estate la gamma si amplierà con la motorizzazione bifuel a Gpl e cambio manuale.

Bayon XTech. L’allestimento base comprende fari a Led, climatizzatore manuale, sensori posteriori di parcheggio con telecamera, strumentazione digitale da 4,2 , infotainment da 10,25 con navigatore connesso, Android Auto e Apple CarPlay, sedili posteriori sdoppiati 60:40, volante rivestito in pelle, quattro vetri elettrici. La suite Hyundai SmartSense comprende il cruise control, frenata automatica d’emergenza, riconoscimento dei segnali stradali, mantenimento attivo della traiettoria e abbaglianti automatici.

Bayon XLine. La versione intermedia aggiunge cerchi di lega da 16, specchietti ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori, luci ambientali, selezione delle modalità di guida e strumentazione digitale da 10,25.

Bayon XClass. L’allestimento top di gamma completa la dotazione con cerchi di lega da 17, fari posteriori a led, vetri posteriori scuri e tetto nero a contrasto, climatizzatore automatico, sensore pioggia, ricarica wireless per gli smartphone compatibili, cruise control adattivo e riconoscimento degli angoli ciechi.

Pacchetti e optional. Di serie c’è la tinta metallizzata Mangrove Green Pearl, le colorazioni pastello costano 400 euro e quelle metallizzate/micalizzate 700 euro. Solo per la XClass sono disponibili i pacchetti Bose (450 euro, impianto audio a 8 canali firmato Bose) e Safety & Tech, con assistente di parcheggio e frenata automatica d’emergenza in retromarcia.

I prezzi per l’Italia. In occasione del debutto sul mercato, usufruendo degli incentivi statali (con rottamazione) è possibile acquistare la Hyundai Bayon con finanziamento triennale con un anticipo di 2.610 euro, 36 canoni mensili da 129 euro al mese e maxi rata finale – pari al valore futuro garantito – di 11.421 euro. Il listino completo è così composto:

  • Bayon 1.2 MPI 79 CV XTech: 21.150 euro
  • Bayon 1.2 MPI 79 CV XLine: 22.800 euro
  • Bayon 1.0 T-GDi 100 CV XLine: 24.100 euro
  • Bayon 1.0 T.GDi 48V 100 CV XLine: 25.100 euro
  • Bayon 1.0 T.GDi 48V 100 CV XClass: 27.100 euro
  • Bayon 1.0 T.GDi 48V DCT 100 CV XClass: 28.250 euro

TOP STORIES

Top List in the World