Hyundai

Motori

Ecco i primi teaser della Hyundai Inster, il nuovo SUV elettrico tascabile

Accanto a modelli che si scelgono di pancia o per curare i pruriti al piede destro, come la Ioniq 5 N, la Hyundai è pronta ad ampliare la sua gamma elettrica con un piccolo SUV che potrebbe rivelarsi anche amico del portafogli. Al Busan International Mobility Show, in programma alla fine di questo mese, la Casa coreana presenterà infatti la Hyundai Inster, che si inserirà nel segmento A, quello dei veicoli da città.

Vedo e non vedo

Per cominciare a chiamare a sé i riflettori a una ventina di giorni dall’unvealing, la Hyundai ha diffuso un paio di teaser, accompagnati da un primo dato tecnico, tanto caro a chi guida i mezzi a batteria, ovvero l’autonomia. Partendo dal look, le immagini mostrano pochino, ma la sagoma pare quella di un mezzo dall’aspetto robusto. Le immagini svelano poi la firma luminosa diurna a LED anteriore e il tema dei pixel, ormai un classico delle elettriche Hyundai. L’azienda annuncia con fierezza che la Inster “stabilirà nuovi standard nella sua categoria per autonomia, tecnologia, sicurezza e praticità, ridefinendo ciò che i clienti si possono aspettare da una vettura di segmento A.”. Il primo numero della scheda tecnica di cui si parla è l’autonomia, che dovrebbe essere di oltre 350 km. Ancora qualche giorno di pazienza e ne sapremo molto di più.

ecco i primi teaser della hyundai inster, il nuovo suv elettrico tascabile

Hyundai Inster teaser logo

Alle origini del nome

Ah, qualora ve lo steste chiedendo, il nome Inster è un collage. Stando a quanto dicono in azienda, le due lettere iniziali sono le prime delle parole ‘innovativo’ e ‘intimo’, che hanno ispirato il progetto. La parte finale rende invece omaggio alla vettura da cui il modello deriva, la Casper, venduta sul mercato sud-coreano dal 2021 con un motore a benzina.

TOP STORIES

Top List in the World