Hyundai

Hyundai Tucson

Prove

Tucson

Hyundai Tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio?

La best seller del segmento C-Suv, la Hyundai Tucson ha un nuovo look e interni completamente rivisitati. Migliora nel confort e nei consumi, che in città sono di 17-18 km/litro

La Hyundai Tucson rinnova la sua quarta serie con importanti aggiornamenti che hanno riguardato in particolar modo gli interni, la multimedialità, l'ergonomia dei comandi. La Tucson è stata la C SUV più venduta in Europa nel 2022 e 2023 e la versione full hybrid è stata particolarmente apprezzata in Italia. Partendo dal muso, sono stati rivisti l'intensità e la forma dei led del caratteristico frontale a quattro barre. Anche il posteriore sugggerisce una nuova disposizione di elementi, a cominciare dal tergilunotto che è stato spostato sotto allo spoiler del portellone e la H di Hyundai che è sotto il vetro del lunotto anziché in rilievo.

hyundai tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio?

La nuova Hyundai tucson 2024

Hyundai Tucson: i nuovi interni

L'aggiornamento più sostanzioso della nuova Hyundai Tucson riguarda gli arredi e la disposizione dei comandi, che beneficia di una nuova impostazione radicamente diversa: tutta l'area della plancia dedicata alle informazioni ora è dominata da due schermi da 12,3 pollici contigui di grande effetto ma anche estremamente luminosi e leggibili, con una strumentazione molto ricca di informazioni dietro il volante e lo schermo centrale dedicato alle funzioni di navigazione, multimedialità e sicurezza. Tra le tante funzioni, una particolalarmente utile in città è la ricostruzione in 3D dello spazio attorno all'auto quando si svolta a destra o sinistra, per evidenziare la presenza di pedoni, bici o moto nell'angolo cieco. Nonostante la complessità dei vari menù e l'estremo dettaglio nella possibilità di personalizzazione, l'upgrade ha tenuto conto dell'immediatezza nell'uso di certe funzioni separando i comandi del clima e di altre modalità dallo schermo touch.

hyundai tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio?

Hyundai Tucson 2024, gli interni

Il nuovo cambio al volante della Hyundai Tucson

Ancora più radicale la modifica del tunnel centrale che “perde” il selettore del cambio a favore di una leva sul piantone di uso intutivo, abbastanza simile all'impostazione data tempo fa tutte le Mercedes. Insieme alla nuova forma del volante si nota un nuovo minimalismo del brand: anziché la grande “H” al centro del piantone (che in realtà è l'idealizzazione di due uomini che si stringono la mano) ci sono quatto puntini che in codice morse rappresentano la lettera H. La nuova posizione del selettore della marcia ha permesso di liberare spazio sul tunnel che è davvero imponente e ricco anch'esso di comandi come il selettore delle modalità di guida, il controllo delle telecamere e il supporto di ricarica per lo smartphone.

hyundai tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio?

il volante della nuova Hyundai Tucson 2024

Come va su strada la nuova Hyundai Tucson 2024

La versione full hybrid o HEV, che parte da un prezzo di 36.800 euro, ha un motore 1600 ad iniezione diretta che è abbinato ad un motore elettrico potenziato a 65 CV, per una disponibilità complessiva di 215 CV e 265 Nm di coppia,  regolato da un cambio a doppia frizione a sei rapporti. Uno schema già ben collaudato in Hyundai, che caratterizza una guida fluida e molto versata per il funzionamento in elettrico, visto che può contare anche su una batteria da 1,5 kWh per il recupero e lo spunto. In modalità Eco in ambito urbano lo spegnimento del motore termico è molto frequente ma quasi inavvertibile nel riavviamento, e in queste condzioni il consumo registrato è attorno 17 km/litro, non da record ma comunque apprezzabile, così come la funzione di regen regolabile su quattro livelli attraverso le palette dietro il volante, una qualità non comune, che si combina con un pedale del freno molto pronto, persino un po' troppo. Lo sterzo è stato rivisto per moderare le vibrazioni e alleggerire lo sforzo, ora è molto leggero e quindi d'impostazione tursitica, una taratura che è stata affinata anche con una revisione delle misura di gomme per il primo equipaggiamento e un assetto piuttosto morbido. L'abitacolo è così ben insonorizzato e le vibrazioni stradali validamente filtrate da creare la sensazione di un'auto di segmento superiore.

Hyundai Tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro,e dov'è finito il cambio?

hyundai tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio? hyundai tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio? hyundai tucson 2025: ritocchi fuori, tutta nuova dentro, e dov'è finito il cambio? vedi tutte

TOP STORIES

Top List in the World