Hyundai

Hyundai Ioniq

Motori

Hyundai Ioniq 5 N: elettrica per la pista

hyundai ioniq 5 n: elettrica per la pista

Hyundai Ioniq 5 N: elettrica per la pista

Già da fuori mostra il suo carattere Esteticamente, la Ioniq 5 N mantiene le linee pulite e futuristiche del modello da cui deriva, ma aggiunge dettagli sportivi che ne accentuano il carattere. Ogni elemento di design è stato progettato con scopi funzionali specifici che contribuiscono a incrementare le prestazioni e il piacere di guida. Il paraurti anteriore è dotato di convogliatori d’aria e Active Air Flap che migliorano l’aerodinamica. Allo stesso modo anche lo spoiler e il diffusore posteriore, oltre a sottolineare la sportività dell’auto, contribuiscono a migliorare le prestazioni. La luce retronebbia al centro del diffusore posteriore aggiunge un ulteriore tocco sportivo e si accompagna alla terza luce stop di forma triangolare integrata nello spoiler. A sottolineare il carattere sportivo della vettura, in omaggio allo spirito del marchio N, provvede anche il tema della bandiera a scacchi – una rielaborazione ispirata alla pista degli iconici Hyundai Pixel – che troviamo sul paraurti posteriore, pannelli porta, pedaliera e poggiapiedi.

 

Altri dettagli e interventi tecnici La Ioniq 5 N è più bassa, più larga e dotata di ruote di dimensioni maggiori rispetto all’allestimento standard. L’altezza è ridotta di 20 millimetri mentre la larghezza è aumentata di 50 per accogliere cerchi in alluminio forgiato da 21″ e pneumatici Pirelli P-Zero dedicati nella misura 275/35. Da un punto di vista tecnico il corpo vettura è stato irrobustito con 42 punti di saldatura aggiuntivi e 2,1 metri di adesivi supplementari. Allo stesso tempo è stata aumentata anche la rigidità strutturale dei supporti motore e batteria e sono stati rinforzati i telaietti anteriore e posteriore. Le sospensioni anteriori e posteriori sono state meticolosamente progettate da zero, ottimizzando la risposta per un utilizzo ad alte prestazioni e per ottimizzare la guidabilità.

     

Abitacolo e comandi di guida L’interno, spazioso e tecnologico, conserva il cruscotto digitale della vettura di base, ma a una posizione di seduta più bassa grazie all’impiego di nuovi sedili sportivi si aggiungono un nuovo volante dedicato e l’esclusiva console centrale fissa con imbottitura poggia-ginocchia. Il volante è dotato di pulsanti specifici, configurabili in base alle preferenze del guidatore, per impostare la modalità di guida desiderata. Il comando N Grin Boost (NGB), posizionato sopra alla razza di destra, consente un accesso immediato e intuitivo all’accelerazione massima per dieci secondi. N Launch Control garantisce invece la migliore accelerazione e pre-coppia possibile ai motori da fermi e offre la possibilità di scegliere tra diversi livelli di tenuta per ottenere il minor slittamento delle ruote e la partenza più veloce possibile. La funzione N Race offre poi al conducente un controllo diretto sull’utilizzo dell’energia: con l’opzione Endurance si può ottimizzare l’autonomia, limitando il picco di potenza aumentando la durata della carica, per sessioni più lunghe, al contrario, Sprint dà la priorità alla potenza e al raffreddamento per fornire erogazioni più brevi ma anche più incisivi.

 

I valori tecnici Al volante si apprezza il bracciolo centrale posizionato in modo da non intralciare il gomito del guidatore durante la guida sportiva, pur garantendo un ottimo supporto per la gamba destra. La Ioniq 5 N è dotata di una batteria di ultima generazione da 84 kWh che alimenta due motori elettrici, uno per asse, capaci di toccare i 21.000 giri al minuto. Con una potenza combinata di 609 CV e 740 Nm di coppia (che salgono fino a 650 CV e 770 Nm con NGB inserito), la nuova Hyundai elettrica raggiunge una velocità massima di 260 km/h e può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. L’autonomia dichiarata è di 448 km nel ciclo WLTP. L’impianto frenante è dotato di dischi freno da 400 mm di diametro all’asse anteriore e 360 mm al retrotreno. Condotti d’aria dedicati aumentano oltretutto la capacità termica e l’efficienza di raffreddamento dell’impianto che è dotato di pinze anteriori a quattro pistoncini. Con l’intenzione di rispondere al desiderio di un feedback migliore nei veicoli elettrici, gli ingegneri di Hyundai N hanno sviluppato N e-Shift e N Active Sound+ per offrire un controllo preciso sulla guida dinamica di IONIQ 5 N.

     

Trasmette emozioni a non finire Oltre a un comparto tecnico di ottimo livello, l’unicità della nuova Ioniq 5 più sportiva è garantita dal rapporto emozionale che coinvolge il conducente. La Ioniq 5 N offre un’esperienza di guida eccezionale grazie a tecnologie all’avanguardia per riprodurre le sensazioni di una vettura con motore “a scoppio”. Il sistema N e-Shift riproduce il comportamento di un cambio a doppia frizione a 8 velocità con l’auto che genera un feedback di coppia simulando la sensazione tipica del cambio marcia non virtuale. Il sistema N Active Sound+ introduce invece 3 gamme sonore distinte: Ignition, che simula il motore e lo scarico di una Hyundai N a motore termico, Evolution, ispirato alle concept car EV N, e Supersonic, che ricorda i jet da combattimento. Il sistema, dotato di 8 altoparlanti interni e 2 esterni, modula costantemente il suono in base alla velocità e alla posizione dell’acceleratore, garantendo un’esperienza sonora che aumenta sensibilmente il piacere di guida fornendo al guidatore un riferimento acustico per valutare la potenza utilizzata. Il sistema è, con volume regolabile e una potenza massima fissata entro i limiti di legge. Ma la vera magia avviene proprio nella simulazione del cambio. La Ioniq 5 N utilizza un sofisticato software che emula la sensazione di un cambio DCT, completo di “cambiate” e “limitatore” che aumentano il livello di coinvolgimento e divertimento alla guida come nessun’altra auto elettrica finora.

 

Quanto costa la Hyundai Ioniq 5 N? La prova in pista rivela il duplice carattere della Ioniq 5 N che in modalità di guida normale, se non fosse per le evidenti appendici aerodinamiche e per i sedili sportivi che sostengono saldamente il guidatore, cela in maniera quasi provocatoria le sue grandi doti stradali. Attivando il simulatore di cambiata e il sound generator, la Ioniq 5 si trasforma in un’auto da corsa che garantisce il giusto feeling in circuito. Allo stesso tempo le sospensioni a controllo elettronico e il differenziale posteriore a slittamento limitato garantiscono una tenuta di strada eccezionale. La Hyundai Ioniq 5 N è un esempio eccellente di come la tecnologia elettrica possa essere sfruttata per creare veicoli che non solo rispettano l’ambiente, ma offrono anche emozioni forti e genuine. Capace di offrire un’esperienza di guida unica, sia su strada che in pista, la Hyundai Ioniq 5 N è un’auto che sorprende con la sua combinazione di prestazioni elevate e tecnologia avanzata e rappresenta un nuovo punto di riferimento nel segmento dei veicoli elettrici sportivi. La Hyundai Ioniq 5 N ha un listino di 77.000 euro e un allestimento quasi full-optional.

Quando si pensa a un’automobile elettrica, difficilmente la si associa all’adrenalina della guida in circuito. Tuttavia, la Hyundai Ioniq 5 N rompe gli schemi, offrendo un’esperienza al volante che offre sound, prestazioni e brividi di una vera auto da corsa.

TOP STORIES

Top List in the World