Hyundai

Hyundai e la salvaguardia marina: in Grecia le operazioni di pulizia della costa

Il Marchio collabora per il quarto anno consecutivo con Healthy Seas. Per il 2024 il lavoro si è focalizzato sugli allevamenti ittici abbandonati

hyundai e la salvaguardia marina: in grecia le operazioni di pulizia della costa

Hyundai e Healthy Seas continuano la loro collaborazione “Reclaiming waters” per la salvaguardia marina dando il via alle attività 2024 con una grande operazione di pulizia lungo la costa occidentale della Grecia. Il lavoro di quest’anno, focalizzato soprattutto sugli allevamenti ittici abbandonati, è iniziato con una pulizia intensiva di dieci giorni, affiancata da attività educative e di coinvolgimento della comunità, con l’obiettivo di salvaguardare le acque e di promuovere ambienti marini più sani per le comunità locali.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Una partnership consolidata

Con il rinnovo di questa partnership ormai consolidata, Hyundai e Healthy Seas stanno incrementando gli sforzi per affrontare l’inquinamento marino su scala più ampia, ripristinare gli ecosistemi e promuovere l’economia circolare attraverso una serie di operazioni di pulizia globali e iniziative educative lungo il corso dell’anno, con il fine ultimo di costruire un futuro sostenibile. “È di grande ispirazione vedere l’impatto della nostra collaborazione con Healthy Seas – ha detto Michael Cole, Presidente & CEO di Hyundai Europa -. I nostri sforzi nel 2024 mirano a estendere il nostro raggio d’azione, nell’affrontare la sfida globale dell’inquinamento marino. Questo impegno è alla base dalla nostra partnership e testimonia i risultati straordinari che possono essere raggiunti quando stakeholder diversi collaborano per supportare la causa della sostenibilità”.

Le operazioni in Grecia

L’operazione di pulizia nella Grecia occidentale si è tenuta dal 10 al 24 maggio 2024 ed è stata dedicata alle acque fortemente inquinate dagli allevamenti ittici abbandonati: qui i sommozzatori volontari di Ghost Diving hanno rimosso grandi reti e detriti che rappresentano gravi minacce per la vita marina e sono riusciti a rimuovere numerosi elementi inquinanti, tra cui tubi ad anello, reti di allevamenti ittici, elementi di polistirolo e altri detriti dannosi. Questi materiali saranno selezionati e riciclati, e le parti in nylon verranno rigenerate in filato Econyl® dall’azienda italiana Aquafil. Questo filato contribuisce alla creazione di nuovi prodotti sostenibili, come i tappetini di Hyundai Ioniq 5, Ioniq 6 e della nuova Santa Fe commercializzate in Europa.

Grazie al lavoro di Hyundai e Healthy Seas sono state recuperate 42,7 tonnellate di rifiuti marini, di cui 11,3 tonnellate costituite da reti di allevamento ittico.

Hyundai negli Usa con i veicoli commerciali a idrogeno

TOP STORIES

Top List in the World