Hyundai

Hyundai Tucson

Tucson

Hyundai Tucson, partono gli ordini del restyling. Allestimenti e prezzi del SUV

android, hyundai tucson, partono gli ordini del restyling. allestimenti e prezzi del suv

Alla fine di novembre 2023, Hyundai aveva svelato il restyling della Tucson. Tra le principali novità alcuni ritocchi al design, interni rinnovati e una maggiore dotazione tecnologica. Adesso, la casa automobilistica ha aperto gli ordini in Italia di questo nuovo SUV, condividendo maggiori informazioni per quanto riguarda gli allestimenti e i prezzi. Il nuovo modello è già disponibile in tutti gli showroom Hyundai.

LE NOVITÀ DEL RESTYLING

android, hyundai tucson, partono gli ordini del restyling. allestimenti e prezzi del suv

Hyundai ha evoluto il look del suo SUV senza andare a stravolgerlo. Il frontale, per esempio, presenta alcuni ritocchi alla mascherina. Anche il paraurti è stato leggermente rivisto, mentre continuano ad essere sempre presenti i gruppi ottici Parametric Jewel. Con il restyling è stata introdotta anche una nuova piastra paramotore.

Gli interni, invece, hanno ricevuto un importante aggiornamento. Il volante e la console centrale sono state ridisegnate. La plancia è dominata da un ampio pannello in cui sono presenti i display della strumentazione (12,3 pollici) e del sistema infotainment vero e proprio (12,3 pollici). Il selettore della trasmissione, invece, è stato spostato sul piantone delle sterzo.

MOTORI

android, hyundai tucson, partono gli ordini del restyling. allestimenti e prezzi del suv

Parlando delle motorizzazioni, Hyundai Tucson è proposta innanzitutto nella versione Full-Hybrid da 215 CV basata sul 1.6 T-GDI, con cambio automatico a 6 rapporti e in versione 2WD o 4WD. Disponibili in base agli allestimenti anche le opzioni mild hybrid a 48 volt sia benzina 1.6 T-GDI 160 CV 2WD (MT o DCT) sia diesel 1.6 CRDi 136 CV 2WD DCT. Completa la gamma la versione Plug-in Hybrid 4WD AT da 235 CV, capace di percorrere fino a 65 km in modalità 100% elettrica (WLTP).

ALLESTIMENTI E PREZZI

android, hyundai tucson, partono gli ordini del restyling. allestimenti e prezzi del suv

Nuova Hyundai Tucson è proposta negli allestimenti XTech, Business, Exellence e N Line. Già la versione base include di serie, tra le altre cose, fanali anteriori full LED, quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, cerchi in lega da 17 pollici, cruise control, paddle al volante e cambio Shift-by-wire (solo per versioni DCT e AT). Di serie anche il sistema di navigazione con display touchscreen da 12.3 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless e aggiornamenti software Over The Air (OTA). Troviamo anche il divano posteriore abbattibile 40:20:40, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori (con retrocamera), il volante rivestito in pelle, i sedili rivestiti in tessuto e le luci interne a LED.

Completano la dotazione i sistemi inclusi in Hyundai SmartSense, tra cui il Forward Collision Assist (FCA) con il rilevamento di auto, pedoni e ciclisti, assistente al mantenimento della corsia (LFA), l’assistente intelligente dei limiti di velocità (I.S.L.A.) e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (DAW).

android, hyundai tucson, partono gli ordini del restyling. allestimenti e prezzi del suv

La versione Business aggiunge Blind Spot Collision Avoidance Assist (B.C.A.), Frenata autonoma di emergenza con funzione junction (F.C.A. 1.5), cerchi in lega da 18 pollici, Cluster SuperVision con schermo ad alta definizione da 12.3 pollici, vetri posteriori oscurati, Smart Cruise control (solo per versioni DCT e AT), sedile guidatore e passeggero regolabili in altezza con supporto lombare elettrico, clima automatico a due zone e caricatore wireless per smartphone.

L’allestimento Excellence offre in più cerchi in lega leggera da 19 pollici, fari anteriori Full LED Wide Projection a matrice, fari posteriori Full LED, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori e volante riscaldabile, Remote Seat Folding, Head-Up Display e Krell Premium Sound System a 8 canali con subwoofer e amplificatore.

Al vertice della gamma troviamo la versione N Line che propone cerchi in lega da 19 pollici con design dedicato, paraurti sportivi e passaruota in tinta carrozzeria. All’interno, cuciture rosse a contrasto, oltre ai sedili sportivi N Line riscaldabili e regolabili elettricamente rivestiti in misto pelle/tessuto scamosciato con design dedicato e pedaliera in metallo.

Quanto costa nuova Hyundai Tucson restyling in Italia? I prezzi partono da 32.850 euro.

android, hyundai tucson, partono gli ordini del restyling. allestimenti e prezzi del suv

TOP STORIES

Top List in the World