Hyundai

Hyundai Tucson

Novità

Tucson

Hyundai Tucson (2024), i prezzi e gli allestimenti

Gli ordini per il restyling del SUV Hyundai sono aperti. Listino da 32.850 euro

android, hyundai tucson (2024), i prezzi e gli allestimenti

La nuova Tucson si può ordinare. L’aggiornamento della quarta generazione del SUV best seller di Hyundai, introdotta a fine 2020, ha un prezzo di listino che parte da 32.850 euro.

Il restyling si presenta con un design esterno ancora più di carattere, interni rivisti e nuove tecnologie, mantenendo un’ampia lineup di powertrain completamente elettrificata.

Hyundai Tucson (2024), motori e allestimenti

Il listino della Hyundai Tucson (2024) parte dai 32.850 euro per l’allestimento XTech, che include fanali anteriori full LED, quadro strumenti digitale da 12,3 pollici con schermo TFT da 4,2 pollici, cerchi in lega da 17 pollici, cruise control, paddle al volante e cambio Shift-by-wire (solo per versioni DCT e AT).

Di serie anche il sistema di navigazione con display touchscreen da 12.3 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless e aggiornamenti software Over The Air (OTA). Completano la dotazione i sistemi inclusi in Hyundai SmartSense, tra cui il Forward Collision Assist (FCA) con il rilevamento di auto, pedoni e ciclisti, assistente al mantenimento della corsia (LFA), l’assistente intelligente dei limiti di velocità (I.S.L.A.) e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (DAW).

android, hyundai tucson (2024), i prezzi e gli allestimenti

Hyundai Tucson (2024), il listino

L’allestimento Business parte da 35.350 euro e aggiunge alla dotazione di serie Blind Spot Collision Avoidance Assist (B.C.A.), Frenata autonoma di emergenza con funzione junction (F.C.A. 1.5), cerchi in lega da 18 pollici, Cluster SuperVision con schermo ad alta definizione da 12.3 pollici, vetri posteriori oscurati, Smart Cruise control (solo per versioni DCT e AT), sedile guidatore e passeggero regolabili in altezza con supporto lombare elettrico, clima automatico a due zone e caricatore wireless per smartphone.

Al vertice del listino c’è l’allestimento Excellence, da 39.650 euro, con cerchi in lega leggera da 19 pollici, fari anteriori Full LED Wide Projection a matrice, fari posteriori Full LED, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori e volante riscaldabile, Remote Seat Folding, Head-Up Display e Krell Premium Sound System a 8 canali con subwoofer e amplificatore.

La gamma si completa con Tucson N Line, offerta a 39.650 euro. La dotazione comprende cerchi in lega da 19 pollici con design dedicato, paraurti sportivi e passaruota in tinta carrozzeria. All’interno, cuciture rosse a contrasto, oltre ai sedili sportivi N Line riscaldabili e regolabili elettricamente rivestiti in misto pelle/tessuto scamosciato con design dedicato e pedaliera rivestita in metallo.

Hyundai Tucson (2024), noleggio a lungo termine

Al lancio la Hyundai Tucson è offerta con un vantaggio cliente fino a 5.700 euro grazie all’ecobonus statale. La Tucson 2WD in allestimento Business è proposta con rate da 249 euro al mese per 36 mesi – solo con permuta o rottamazione e finanziamento Hyundai Plus (TAN 7,45%, TAEG 8,62%) – a fronte di un anticipo di 6.370 euro. Tutti i dettagli sono disponibili alla pagina dedicata.

Guardando alle flotte la Tucson mild-hybrid diesel (1.6 CRDi 48V 2WD DCT) in allestimento Business è disponibile in noleggio a lungo termine con canone mensile di 489 euro IVA inclusa (48 mesi e 20.000 km annui – anticipo 5.000 euro) comprensivo di tutti i servizi come manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione Kasko e assistenza stradale.

TOP STORIES

Top List in the World