Aston Martin

F1. GP Imola, Alonso: "Gara noiosa. Aston Martin lontana dai top team, Visa Cash App RB fa meglio di noi"

Fernando Alonso commenta il deludente Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna 2024 che l'ha visto concludere in ultima posizione

Ad un anno dalla cancellazione della prima tappa italiana per l’emergenza alluvioni che ha colpito la regione, la Formula 1 ha fatto finalmente ritorno nel cuore del motor valley per il settimo appuntamento stagionale, il primo sul suolo europeo. Tuttavia, nonostante il calore dei tifosi per il Circus, il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna è una parentesi che Fernando Alonso non vede l’ora di chiudersi definitivamente alle spalle. Le aspettative per l’Aston Martin qui all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola erano veramente alte per gli aggiornamenti all’ala anteriore, ma la gara si è rivelata essere veramente funesta per il team di Lawrence Stroll, almeno nel lato box dell’asturiano.

Fernando Alonso ha bruciato il suo weekend imolese già nel corso della terza ed ultima sessione di prove libere perdendo il controllo della sua monoposto in uscita dalla Rivazza, impattando con il posteriore. I meccanici del team di Silverstone sono stati chiamati ad una vera e propria impresa per poter permettere al 42enne di prendere parte alle qualifiche, terminate poi con l’ultima posizione di partenza. Come se non ci fosse fine al peggio, Alonso è stato costretto a partire dalla pit-lane per delle modifiche alla sospensione anteriore della sua Aston Martin, e dunque ed una gara di sofferenza, conclusa esattamente come era iniziata, in ultima posizione. Ecco il commento dell’asturiano al termine dei 63 giri del Gran Premio di Imola 2024.

“Una gara che non mi aspettavo. Purtroppo, in gare come queste la tua unica speranza era una Safety Car o qualcosa che potesse stravolgere la situazione, ma non è successo. Veramente noiosa dal fondo, sempre nel traffico” ha ammesso Fernando Alonso alla nostra Diletta Colombo. “Abbiamo provato anche una strategia diversa, con pit stop in più, ma alla fine sono rimasto in pista solamente per prendere quanti più dati possibili per il team. Da parte mia non potevo fare nulla di più. Nonostante gli aggiornamenti ho sentito la macchina uguale a prima. Ovviamente la squadra ha tutti i mezzi per scoprire cosa sia successo e analizzare il tutto; quindi, devo aspettare cosa diranno gli ingegneri per trovare la giusta direzione per le prossime gare. Non so se queste novità potrebbero funzionare a Montecarlo, ma abbiamo sperimentato molto sia nella prima sessione di libere che nella seconda. Purtroppo, abbiamo dovuto fare delle modifiche prima della gara e quindi sono stato costretto a partire dalla pitlane. Avevo la speranza di una SC o di una bandiera rossa per questo abbiamo optato per le soft in partenza, per passare poi alle medie. Ma quando parti dal fondo non c’è veramente nulla da fare. Per fare meglio a Monaco dovremmo mettere a punto il set-up perfetto o potrebbe diventare una tortura non essendo una pista veloce come Imola. Sarà importate fare bene il sabato perché poi è impossibile superare. Siamo consapevoli che al momento i primi tre team, Red Bull, McLaren e Ferrari, sono veramente lontani da noi, addirittura le Visa Cash App RB hanno fatto meglio di noi. Nella Sprint di Miami Ricciardo era quinto e Tsunoda sta facendo un lavoro straordinario ed era molto veloce questo weekend. Tutto è veramente molto tirato devo dire e noi dobbiamo migliorare” ha concluso il pilota dell’Aston Martin.

TOP STORIES

Top List in the World