BYD

Motori

Straordinario: questa BYD è capace di fare più di 2.000 km con un pieno

La BYD che fa oltre 2.000 km con un pieno stupisce ancor prima di sorprendere, si tratta della Qin L DM-i, che ha da poco debuttato in Cina e che promette percorrenze davvero da record, grazie al suo innovativo sistema ibrido plug-in.

straordinario: questa byd è capace di fare più di 2.000 km con un pieno

Photo by BYD

Negli anni l’evoluzione tecnologica è stata rapida e continua, ma la l’autonomia, ovvero i km effettivamente percorribili dalle auto ibride ed elettriche restano per alcuni un limite, che ora però pare definitivamente superato.

La berlina cinese Qin L DM-i, di BYD promette percorrenze da record grazie al suo sistema ibrido plug-in che porterebbe a percorrere fino a 2.100 km con un pieno. In pratica potrebbe andare da Milano a Lisbona e per farlo sfrutta alcune delle più moderne e performanti tecnologie del momento, come l’AI.

La BYD dei record, ecco cosa aspettarsi

straordinario: questa byd è capace di fare più di 2.000 km con un pieno

BYD è uno dei brand cinesi più conosciuti anche da noi, se si parla di vetture di nuova generazione, ibride ed elettriche. Si tratta di auto innovative, che incontrano in genere una buona accoglienza in Europa, per il loro rapporto tra qualità e prezzo e anche perché in alcuni casi dimostrano di riuscire a innovare veramente, cosa mai facile o scontata.

Pensiamo di voler andare da Milano a Lisbona (circa 2.100 km) con un’auto ibrida, quante soste saranno necessarie per fare rifornimento lungo il percorso? L’ibrida plug-in BYD Qin L DM-i promette di riuscire a percorrere tutta la strada con un solo pieno iniziale, grazie alla sua tecnologia plug-in di quinta generazione, che ottimizza al massimo il lavoro dei motori, termico ed elettrico, sfruttando anche l’intelligenza artificiale per ottenere la massima efficienza possibile.

La BYD che fa oltre 2.000 km con un pieno, come funziona davvero?

Il sistema ibrido plug-in di BYD si basa su un motore a benzina da 1,5 litri con potenza massima di 100 CV e coppia di 126 Nm. La versione top di gamma ha una batteria da 15,8 kWh che alimenta un propulsore elettrico da 217 CV e permette di percorrere 120 km a zero emissioni.

La BYD non ha ancora ufficialmente comunicato quanto grande sia il serbatoio della benzina, ma si presume sia decisamente capiente, visto che la casa dichiara un’autonomia totale, che come detto arriva a ben 2.100 km.

Va detto che tutti i dati fin qui diffusi sono stati calcolati in base al CLTC, ovvero il ciclo di omologazione cinese, che in genere è più “ottimista” del nostro ciclo WLTP.

Quel ce è certo è che la BYD Qin L DM-i è una grande berlina dalle linee eleganti e aerodinamiche, forse non molto originale a livello stilistico, ma che senza dubbio si farà apprezzare per le sue prestazioni. Misura 483 cm di lunghezza, 190 di larghezza e 150 di altezza, con un passo di 279 cm. Monta sospensioni anteriori McPherson mentre dietro ce ne sono di indipendenti a quattro bracci. All’interno c’è uno schermo centrale rotante da 15,6 pollici e un moderno quadro strumenti digitale da 8,8 pollici. In Cina costa da 12.600 a 17.800 euro, ma difficilmente in Europa la vedremo (se la vedremo) a questi prezzi.

La BYD che fa oltre 2.000 km con un pieno: immagini e foto

TOP STORIES

Top List in the World