Ford

Motori

Ford dice addio alla Focus: le motivazioni e la data del congedo

Dopo tanti anni, Ford dice per sempre addio alla Focus. Quali saranno le motivazioni che hanno spinto la casa automobilistica a prendere questa drastica decisione, ma soprattutto per quando è previsto il congedo definito?

ford dice addio alla focus: le motivazioni e la data del congedo

Photo by kagumedia – Pixabay

Nata nel 1998, l’iconica Focus – dopo un lungo ciclo di vita – cesserà per sempre la sua produzione. Nel 1999 fu anche eletta “automobile dell’anno”. Quali saranno dunque le motivazioni che hanno spinto la casa automobilistica a prendere tale decisione, e l’anno in cui avverrà la fine della sua era?

Perché e quando Ford ha deciso di chiudere i battenti con la Focus?

ford dice addio alla focus: le motivazioni e la data del congedo

Photo by MBertolotti – Pixabay

Con l’avvento dei veicoli elettrici, il mondo delle automobili sta per chiudere un’era che ha fatto la storia. Ma nel caso di Ford, queste innovative vetture fino ad ora non hanno fornito i risultati attesi. È stata infatti registrata una perdita di circa 1,2 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno 2024. Ad ogni modo la Ford continua ad essere fiduciosa, nonostante abbia deciso di congedare per sempre la Focus entro il 2025.

La conferma di questa decisione è stata data da Martin Sander, il general manager della divisione Ford Model e di Ford Europa. Le parole di quest’ultimo infatti sono state le seguenti:

Non esiste alcun piano per estendere la vita della Focus.

Di contro, la Mercedes classe A proseguirà il suo ciclo di vita (almeno fino all’anno 2026). Questo perché c’è una forte richiesta in merito ai veicoli con propulsori tradizionali. In effetti le vendite delle auto 100% elettriche stanno calando. Un altro caso è proprio quello che concerne il gruppo JLR (Jaguar e Land Rover), il quale ha deciso di concentrarsi sulle ibride plug-in. Anche Volkswagen ha diminuito la produzione di veicoli elettrici. Invece Ford continua a muoversi rapidamente verso i veicoli 100% elettrici, malgrado l’elevata diminuzione di vendite.

Così come la Ford Fiesta, adesso anche la Focus – due automobili che hanno fatto la storia – chiude i battenti, preparandosi a lasciare per sempre la sua produzione presso lo stabilimento tedesco di Saarlouis. Per quest’ultimo, inoltre, la Ford è alla ricerca di qualcuno che lo acquista. Ma c’è la possibilità che la Fiesta e la Focus potrebbero ritornare in versione totalmente elettrica? Per adesso ancora non si sa ancora nulla in merito, l’unica cosa certa è che Ford ha posto in essere una strategia che vede solo la produzione di veicoli elettrici. La casa automobilistica infatti intende creare una piattaforma capace di produrre veicoli elettrici più convenienti al fine di soddisfare tutti i segmenti di mercato.

Le parole di Martin Sander

ford dice addio alla focus: le motivazioni e la data del congedo

Photo by Alexas_Fotos – Pixabay

Sander ha affermato:

…Siamo ancora profondamente convinti che i veicoli elettrici saranno il futuro e vedremo un aumento significativo dei volumi…Entro la fine di quest’anno, avremo una gamma completa di veicoli elettrici, sia nel segmento dei veicoli passeggeri sia in quello dei commerciali.

Insomma la casa automobilistica in questione ha deciso di proseguire con la sua produzione puramente elettrica. Secondo Sander infatti il futuro della mobilità verterà totalmente sulle EV. Non sembrano esserci dunque ripensamenti da parte di Ford.

TOP STORIES

Top List in the World