Ford

Motori

Ford sfida le case cinesi: “Vogliamo produrre auto elettriche a prezzi accessibili”

ford sfida le case cinesi: “vogliamo produrre auto elettriche a prezzi accessibili”

Jim Farley – Ford

Il CEO di Ford, Jim Farley, ambisce a rendere i veicoli elettrici economicamente accessibili per tutti, seguendo l’esempio di Henry Ford con il Model T. La sfida consiste nel realizzare questo obiettivo mantenendo la redditività. Con il successo della Cina nel settore dei veicoli elettrici, la casa americana è determinata a misurarsi con i leader del mercato, come BYD.

Ford nei prossimi anni sfiderà le case cinesi con auto elettriche accessibili

Farley è convinto che la nuova gamma di veicoli elettrici Ford “non sarà soltanto redditizia, ma sarà anche accessibile alla maggioranza degli americani”. Egli sostiene che il futuro parco auto elettrico della sua azienda “potrà competere con i migliori del mercato”. Attualmente, il produttoe di Detroit considera che i veicoli elettrici più avanzati provengano dalla Cina.

Il CEO inoltre ha svelato che Ford era impegnata “in gran segreto” nello sviluppo di una piattaforma EV di dimensioni ridotte, destinata a supportare modelli più economici all’inizio dell’anno. Inoltre, Ford ha posticipato il lancio del suo più grande SUV elettrico a tre file di sedili, orientandosi verso veicoli elettrici di dimensioni minori. Farley ha riferito che la casa automobilistica ha formato un “gruppo di lavoro ristretto con alcuni tra i più esperti ingegneri di veicoli elettrici a livello internazionale” per la realizzazione di questa nuova piattaforma.

Il team è composto da numerosi ex dipendenti di Tesla e Apple, segnando un significativo cambio di direzione per l’azienda automobilistica con oltre un secolo di storia. Farley ha affermato: “Stanno elaborando una strategia completamente nuova, un prodotto differente a un prezzo differente, con una batteria significativamente più compatta e una chimica innovativa”.

Riguardo all’aumento dei dazi doganali recentemente introdotti dall’amministrazione Biden, Farley lo ritiene “fondamentale per equilibrare le condizioni di mercato in questo particolare contesto storico”, ma sottolinea che, a lungo termine, Ford “ha l’obiettivo di diventare competitiva in termini di costi e qualità confrontandosi con concorrenti come BYD e altri marchi cinesi, e possiede una strategia per raggiungere questo scopo”.

TOP STORIES

Top List in the World