Ford

Ford Explorer

Ford Explorer: parte la produzione del nuovo SUV elettrico a Colonia

ford explorer: parte la produzione del nuovo suv elettrico a colonia

Ford ha iniziato la produzione del suo nuovo SUV elettrico Explorer presso lo stabilimento di Colonia, in Germania. Impianto che è stato aggiornato per essere utilizzato esclusivamente per la costruzione di modelli BEV grazie ad un investimento di 2 miliardi di dollari. All'interno di questo stabilimento sarà realizzato un secondo modello elettrico, un crossover, che sarà presto svelato e arriverà nel mercato entro la fine dell’anno.

LA NUOVA FABBRICA

ford explorer: parte la produzione del nuovo suv elettrico a colonia

La casa dell'ovale blu ricorda che l'Electric Vehicle Center di Colonia può contare su sistemi di ultima generazione. In particolare, racconta Ford, è dotato di sistemi di intelligenza artificiale avanzata e robotica all'avanguardia. Il sito è dotato della migliore tecnologia, sistemi di autoapprendimento e oltre 600 nuovi robot. Questi ultimi sono incaricati di eseguire una serie di operazioni come la saldatura, il taglio, la pulizia, la verniciatura e la fusione.

L’intero impianto è stato replicato con un modello digitale che viene visualizzato su un grande schermo touch, fornendo informazioni dettagliate su tutte le postazioni, inclusi gli utensili utilizzati, la fornitura di materiali, la sicurezza sul lavoro e molto altro. Inoltre, le persone possono aggiungere ulteriori informazioni attraverso i loro monitor. Grande attenzione è stata posta sul tema della sostenibilità.

Ford sta rendendo la struttura completamente “carbon neutral”, monitorando e registrando ogni tipo di emissione di gas serra per ottenere una certificazione indipendente secondo i più recenti standard internazionali. Nell'ambito di questo percorso, Ford si impegna a migliorare costantemente l'efficienza e a portare le emissioni a livelli residuali.

Oltre alle iniziative volte a ridurre le emissioni, l'uso dell'acqua e il consumo energetico, tutta l'elettricità e il gas naturale necessari per il funzionamento dell'impianto sono certificati al 100% come elettricità rinnovabile e biometano. Ford punta a raggiungere la neutralità carbonica in tutta la propria impronta produttiva europea, includendo impianti, logistica e fornitori diretti, entro il 2035.

IL NUOVO SUV ELETTRICO

ford explorer: parte la produzione del nuovo suv elettrico a colonia

Il nuovo Ford Explorer è arrivato sul mercato in ritardo rispetto a quanto previsto inizialmente a causa della necessità di modificare la batteria per rispettare la nuova normativa europea UN 100.3 che riguarda la certificazione della sicurezza delle batterie dei veicoli elettrici.

Poggia sulla piattaforma MEB data in licenza da Volkswagen ed è proposto sia con un singolo motore elettrico e la trazione posteriore e sia con un doppio motore e la trazione integrale. Entrando nel dettaglio, il modello Extended Range RWD dispone di un'unità da 210 kW (286 CV) e 545 Nm di coppia. Per questo modello è stata scelta una batteria da 77 kWh (utilizzabili) in grado di consentire una percorrenza di 572-602 km (WLTP).

Abbiamo poi la versione Extended Range AWD con doppio motore e una potenza di sistema di 250 kW (340 CV) e 545 Nm di coppia. In questo caso troviamo un accumulatore da 79 kWh (utilizzabili) per un'autonomia di 532-566 km. Il SUV elettrico misura 4.468 mm lunghezza x 2.068 mm larghezza (con specchietti) x 1.630 mm altezza, con un passo di 2.767 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 450 litri.

Quanto costa nuovo Ford Explorer in Italia? I prezzi partono da 49.000 euro.

TOP STORIES

Top List in the World