Ford

Ford F-150

Motori

Vedete quell’enorme alettone posteriore? Sotto c’è Ford F-150 Lightning

La moda dell’alettone posteriore “swan-neck” sembra proprio che stia sfuggendo di mano. E per averne un’idea basta guardare le dimensioni della gigantesca appendice aerodinamica che incombe su questo F-150 Lightning SuperTruck. Ford ci dice che le “caratteristiche aerodinamiche” consentono al pick up elettrico di sviluppare ben 2.722 kg di deportanza a 240 km/h, un carico che si può ritenere “sufficiente”. Evidentemente è valsa la pena di rubare una benna da scavatrice per usarla come diffusore.

vedete quell’enorme alettone posteriore? sotto c’è ford f-150 lightning

L’F-150 Lightning con cui Ford Ford parteciperà alla Pikes Peak

Ford afferma che tutta questa deportanza sarà “fondamentale per la Pikes Peak”. Sì, l’F-150 Lightning affronterà la Montagna. Non sono stati forniti molti dettagli sul SuperTruck, ma il SuperVan 4.2 con cui Ford l’anno scorso ha affrontato la Pikes Peak era dotato di tre motori da oltre 1.400 CV, quindi ci aspettiamo che il SuperTruck non sia da meno.

Leggi anche: Ecco la prima foto del Ford Raptor che parteciperà alla Dakar 2025

Romain Dumas, l’attuale detentore del record della Pikes Peak International Hill Climb, guiderà il SuperTruck il 23 giugno e Ford ritiene che le informazioni acquisite serviranno per “ottenere dati utili per il software e la chimica delle batterie dei veicoli di produzione e per le prossime competizioni”. Un obiettivo molto nobile, ma riteniamo che gli ingegneri Ford volessero solo montare l’alettone posteriore più grande mai visto su un veicolo da corsa.

TOP STORIES

Top List in the World