Avanti

Mercedes

Mercedes-Benz

F1, GP Monaco 2024, Hamilton: "Mercedes fa passi avanti e sono fiducioso. Da piccolo sognavo di correre qui come Senna"

La Formula 1 fa tappa al Gran Premio del Principato di Monaco. Ecco le parole di Lewis Hamilton in merito a questo ottavo appuntamento stagionale, definito da lui "una perla del motorsport"

La parentesi italiana della gara di Imola è ormai alle nostre spalle e la Formula 1 è già pronta per tornare in pista questo finesettimana con l’ottavo appuntamento stagionale, il più glamour dell’intero calendario, il Gran Premio del Principato di Monaco 2024. Le stradine strette di Montecarlo ogni anno sono sempre sede di grande seccatolo, dove il talento del pilota viene fuori perché il coraggio di correre ad alte velocità, anche se inferiori rispetto ad altre gare, con i muretti a distanza ravvicinata. Vincere qui, a Monaco, città natale di Charles Leclerc, vuol dire entrare nella storia del Circus, e lui è riuscito diverse volte nel corso della sua carriera. Stiamo parlando di Lewis Hamilton anche se, con l’ultimo regolamento tecnico delle vetture ad effetto suolo, sta faticando e non poco a venir su in classifica.

Nella giornata dedicata ai media, Automoto.it con la nostra Diletta Colombo ha avuto modo di chiacchierare con il tre volte campione del mondo che ha analizzato, non solo le aspettative in vista del Gran Premio di questo weekend, l’andamento della Mercedes in questa primissima parte di stagione, la peggiore dall’inizio della carriera del #44. Infatti, attualmente il team capitanato da Toto Wolff occupa solamente il ruolo di quarta forza in pista; l’obiettivo è quello di riuscire a ricucire il gap che Red Bull, McLaren e Ferrari hanno costruito nelle prime sette gare. Per accorciare le distanze, il team tecnico gestito da James Allison ha portato in occasione dei GP di Miami e Imola dei primi aggiornamenti alla W15, ma la strada è ancora lunga e tanti piccoli step avanti arriveranno fino a Silverstone. Tuttavia, qui l’unica novità per le frecce argento, complici anche le caratteristiche del tracciato, sarà l’ala posteriore con la specifica di Montecarlo.

F1. GP Monaco, Lewis Hamilton

Nonostante un avvio di campionato decisamente mediocre, Lewis Hamilton è sembrato molto ottimista in vista di questo weekend nel Principato. “Nelle ultime due gare abbiamo distribuito il pacchetto di aggiornamenti. Qui non avremo delle novità ma solamente delle specifiche ad alto carico dinamico e dunque, come tutti, e avremo un’ala adatta a questo tracciato. Per il resto, invece, non riesco proprio a dirvi dove saremo questo fine settimana. Sicuramente mi sento più emozionato rispetto alle due monoposto precedenti perché questa, per me, è come un work in progress. In teoria dovrebbe andare bene qui a Monaco ma non riusciamo ad avere un’idea chiara perché non sempre i dati del simulatore coincidono. Ci sono tante cose che vanno messe a punto solamente scendendo in pista, come l’aderenza, quanto sia disconnesso l’asfalto, altezza della vettura e quale sia il giusto bilanciamento. Al simulatore puoi solamente esercitarsi, ma i problemi che potresti avere li capisci solo con la pratica in pista. Tuttavia, rispetto alle precedenti, questa W15 sembra essere più prevedibile ed anche più bella da guidare. Non abbiamo ancora trovato la perfezione, è vero, ma forse hanno trovato la giusta direzione, per questo sono ottimista per Montecarlo”.

F1. GP Monaco, Lewis Hamilton

“Se guardiamo indietro, tipo a Suzuka, siamo stati abbastanza lenti nei tratti a bassa velocità. Se invece guardiamo a Jeddah, eravamo veloci a bassa velocità e terribili ad alta velocità. Quindi non ne ho idea finché non scenderò in pista. Forse, secondo me, qui andremo meglio perché sono convinto che la macchina ne sia in grado. Non eravamo così lontani nelle qualifiche dell’anno scorso, e la W14 era decisamente peggiore rispetto all’attuale; spero dunque che questo sia un buon punto di partenza per il weekend. Secondo me abbiamo appena dimostrato che è possibile colmare il divario e recuperare se il lavoro è svolto correttamente. Questo è ciò che ci continua ad ispirare. C’era molto ottimismo a Imola da parte di James Allison per agli aggiornamenti che arriveranno più avanti, quindi vedremo”.

F1. GP Monaco, Lewis Hamilton

Questo sarà anche l’ultimo Gran Premio di Monaco per Hamilton vestito con i colori della Mercedes dato che il prossimo anno indosserà la tuta della Scuderia Ferrari e l’amore della tifoseria del team di Maranello lo sta già galvanizzando, come abbiamo potuto già vedere a Imola. Questo appuntamento, però, sarà molto speciale per lui anche per il valore affettivo che ha. “Quando ero bambino guardavo le gare in televisione e sognavo di correre sotto il tunnel come faceva Ayrton Senna. Ancora oggi per me è surreale pensare di essere tra i 20 piloti che possono farlo su una vettura di Formula 1. Sarà un weekend speciale, una vera e propria perla del motorsport” ha concluso il tre volte campione del mondo.

TOP STORIES

Top List in the World