Formula 1

Motogp

Motori

Sport

Ducati, l'antica rivalità tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez aggiunge pepe

ducati, l'antica rivalità tra andrea dovizioso e marc marquez aggiunge pepe

Ducati, l’antica rivalità tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez aggiunge pepe

La rivalità tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez è nella storia

La MotoGp, il top delle corse motociclistiche su pista, ha visto molte rivalità intense e memorabili. Una delle più recenti e appassionanti è quella tra Marc Marquez e Andrea Dovizioso: non a caso le recenti parole del romagnolo sullo spagnolo hanno avuto ampia eco, mettendo un po’ di pepe proprio perché Dovi è tra i più consapevoli di quello che sta facendo il pluricampione del mondo. Parole che i fan più ortodossi di Valentino Rossi non hanno gradito.

La rivalità tra i due inizia a prendere forma quando Marquez fa il suo debutto in MotoGP nel 2013. Marquez, con il suo stile aggressivo e spettacolare, diventa rapidamente uno dei piloti da battere. Dovizioso, già veterano della categoria, è noto per la sua costanza e la sua capacità di leggere le gare in modo strategico.

Uno degli aspetti più affascinanti della rivalità tra i due è il contrasto tra i loro stili di guida. Marc Marquez è celebre anche per la sua guida spericolata, caratterizzata da sorpassi audaci. Dall’altro lato, Andrea Dovizioso si è distinto per la sua precisione e la sua capacità di gestire le gare con grande intelligenza tattica.

La stagione 2017 segna uno dei momenti più intensi della rivalità. Dovizioso e Marquez si sfidano fino all’ultima gara, con Dovizioso che ne vince sei con la sua Ducati contro le quattro di Marquez. Tuttavia, il Mondiale lo conquista l’iberico.

Una delle gare più memorabili è il Gp d’Austria, con Dovizioso che riesce a superare Marquez all’ultima curva, dimostrando una volta di più la sua abilità nel gestire le situazioni di alta pressione.

TOP STORIES

Top List in the World