MINI

Motori

Aixam e-Minauto Access 2024: presentata a Milano la nuova minicar elettrica [FOTO]

È stata presentata presso il distretto STEP FuturAbility di Milano la nuova Aixam e-Minauto Access 2024, la microcar del marchio francese che ora è disponibile in versione 100% elettrica, dopo essere già stata sul mercato in versione diesel. La presentazione si è inserita in una disamina più ampia del marchio, già molto conosciuto nel nostro Paese al punto da rappresentare il secondo mercato per vendite dopo quello domestico (nel 2023 si sono registrate ben 4.027 immatricolazioni, segnando una crescita del 263% rispetto ad appena dieci anni fa).

android, aixam e-minauto access 2024: presentata a milano la nuova minicar elettrica [foto]

Aixam e-Minauto Access elettrica 2024 – Frontale

Caratteristiche

La nuova Aixam e-Minauto Access elettrica è una microcar, per cui una vettura concepita appositamente per la circolazione urbana e locale e che, per questo motivo, è guidabile già con la patente AM, per cui dai 14 anni di età. Le sue dimensioni sono di 276 cm di lunghezza, 150 cm di larghezza e 139 cm di altezza. Si tratta di una microcar che punta non solo alla praticità, ma anche ad un rapporto qualità/prezzo di alto profilo. Dal punto di vista delle forme è sempre stata più vicina al classico stile delle biposto, quindi con forme da auto tradizionale, senza particolari fronzoli. Grazie ad un buon lavoro dei designer, comunque, abbiamo a che fare con un’auto immediatamente riconoscibile, con uno stile personale ed esclusivo, pur senza raggiungere le rivoluzioni come abbiamo visto su quadricicli recenti come la Fiat Topolino e la Citroën Ami. Anche gli interni (il nome Access fa riferimento all’unico allestimento disponibile, eventualmente arricchibile con alcuni optional) sono ben calibrati: per quanto i materiali si debbano limitare al mondo dei tessuti e delle superfici dure al tocco, abbiamo comunque a che fare con un ambiente vitale pratico, ben concepito e che può essere anche arricchito da chicche come il sistema di infotainment da 6,2 pollici di diagonale con software compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Ciò che, naturalmente, interessa di più nel nuovo modello 2024 è il motore da 8,15 CV, che secondo i dati dichiarati dalla casa può arrivare fino a 75 km di autonomia massima e, soprattutto, è dotato di una batteria da 5,1 kWh che può essere ricaricata tramite una normale presa di corrente domestica (eliminando quindi il bisogno di colonnine, che però possono essere comunque utilizzate) nel giro di due ore e mezza. La velocità, ovviamente, è limitata per legge a 45 km/h. Naturalmente molto interessante è anche il prezzo, che parte sì da 12.499 € di base, ma con gli ecobonus arriva ai 9.900 € e, in caso di rottamazione, scende ulteriormente a 8.500 €. Da notare che sono presenti anche delle interessanti offerte di finanziamento che prevedono rate a partire da 46 € al mese.

android, aixam e-minauto access 2024: presentata a milano la nuova minicar elettrica [foto]

Aixam e-Minauto Access elettrica 2024 – Abitacolo

Faget: mai venduto tanto come oggi

Con questa nuova Aixam e-Minauto, tutta la gamma del marchio francese presenta sia una motorizzazione termica diesel che una elettrica. Del resto il segmento delle microcar elettriche è forse uno dei più interessanti al momento, come dimostra anche l’entrata di alcuni player di peso come la stessa Stellantis con i due ciclomotori a marchio Fiat e Citroë. Tom Faget, Direttore Generale di Aixam Mega Italia, non si è detto troppo preoccupato ai nostri microfoni: “Risponderemo con prodotti più economici, ma sempre con le nostre caratteristiche distintive. Anzi, l’arrivo di Fiat Topolino e Citroën Ami ha paradossalmente portato più attenzione al nostro settore. Non abbiamo mai venduto mai tanti veicoli come oggi”.

android, aixam e-minauto access 2024: presentata a milano la nuova minicar elettrica [foto]

Aixam e-Minauto Access elettrica 2024 – Guida

Aixam Minauto Elettrica 2024: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 276 cm; larghezza 150 cm; altezza 139 cm; passo 179 cm

Motori: elettrico da 8,15 CV

Trazione: anteriore

Cambio: automatico

Accelerazione: n.d.

Velocità massima: 45 km/h

Allestimenti: Access

Bagagliaio: n.d.

Autonomia elettrica: 75 km

Prezzo: Da 12.499 €

TOP STORIES

Top List in the World