Lancia

MINI

Motori

Aixam Mega lancia la nuova e-Minauto Access: la minicar elettrica che conferma il primato

Design accattivante, sicurezza, accessibilità economica e tecnologia avanzata: Aixam-Mega, con e-Miniauto Access, punta a consolidare la leadership nel mercato delle minicar in Italia e in Europa

La casa automobilistica francese Aixam-Mega, pioniera del mercato delle minicar dagli anni ’80, ha annunciato il lancio della nuova e-Minauto Access, una minicar elettrica progettata per consolidare il suo primato in Italia e in Europa. Questa nuova aggiunta alla gamma Aixam Mega promette di rivoluzionare la mobilità urbana grazie al suo design innovativo, accessibilità economica e tecnologia all’avanguardia.

Un design che cattura e una tecnologia avanzata

La e-Minauto Access si presenta con un design moderno e accattivante, disponibile in due varianti di colore: bianco e grigio titanio. La minicar è dotata di un telaio in alluminio e trazione automatica con variatore, garantendo una guida fluida e sicura. Con una lunghezza di 2,7 metri, questa minicar a due posti offre un ampio bagagliaio da 422 litri, confermando la sua praticità per gli spostamenti urbani.

All’interno, i passeggeri troveranno allestimenti curati e un sistema multimediale opzionale con Tablet touch da 6,2 pollici, BluetoothTM e USB, permettendo di rimanere sempre connessi in sicurezza. La potenza del motore elettrico è di 6 kW (8,15 CV) a 5500 giri/min, alimentato da una batteria al litio da 5,1 kWh che offre un’autonomia di 75 chilometri con un tempo di ricarica di sole due ore e mezzo.

aixam mega lancia la nuova e-minauto access: la minicar elettrica che conferma il primato

@M3motorcube

Accessibilità economica e sicurezza

Tom Faget, Direttore Generale di Aixam Mega Italia e Direttore Commerciale e Marketing di Aixam Mega, ha sottolineato come la e-Minauto Access rappresenti una risposta alle crescenti richieste di mobilità elettrica accessibile. “Proponiamo una minicar 100% elettrica a un prezzo molto competitivo e ratealizzabile. Prima l’elettrico era pensato solo per l’alto di gamma, ma ora le richieste dei consumatori sono cambiate. e-Minauto Access unisce l’accessibilità del prezzo alla nostra tradizionale attenzione alla sicurezza, al design, alla tecnologia e alle caratteristiche peculiari dei nostri prodotti ispirati al mondo auto”, ha dichiarato Faget.

Un mercato in crescita e le ambizioni di Aixam Mega

Il lancio di e-Minauto Access rientra in una strategia più ampia di Aixam Mega per ampliare la sua gamma di veicoli. Attualmente, la casa automobilistica offre sei modelli sia in versione elettrica che termica, un modello esclusivamente elettrico e due modelli termici. La strategia di Aixam Mega è di lasciare ai clienti la libertà di scegliere la motorizzazione che preferiscono, senza imporre un modello specifico. Questa flessibilità ha contribuito al successo del marchio, con la City Sport, sia nella versione elettrica che termica, che è stata il modello più venduto in Italia nel 2023.

Con 365.000 veicoli venduti tra il 1983 e il 2023, Aixam-Mega è il principale produttore europeo di minicar. Le vendite sono cresciute del 124% dal 2013 al 2023, raggiungendo una quota di mercato del 34%. Nel 2023, Aixam-Mega ha registrato un record assoluto di 19.300 veicoli prodotti, con una potenzialità futura di raggiungere i 25.000-30.000 veicoli. Il mercato italiano ha giocato un ruolo cruciale in questa crescita, con un incremento delle vendite del 263% nell’ultimo decennio e oltre 4.000 unità vendute nel 2023, delle quali il 22% elettriche.

Prospettive future

Tom Faget ha dichiarato che l’obiettivo per il 2024 è di consegnare oltre 4.000 veicoli in Italia, con una previsione che il 30% di questi sarà a motorizzazione elettrica. “Il mercato cresce per un cambiamento della mobilità urbana ed extraurbana: spostamenti più brevi, limitazioni alla circolazione, accesso alla mobilità per i teenager, arrivo dell’elettrico. Cresce anche per la ricerca di più sicurezza rispetto agli scooter, soprattutto da parte dei genitori nei confronti dei figli. Inoltre, in città e nei centri storici, la minicar è anche una possibile alternativa efficace e sicura adatta a tutte le latitudini”, ha concluso Faget.

Con la e-Minauto Access, Aixam Mega non solo rafforza il suo impegno nella mobilità elettrica ma conferma anche il suo ruolo di leader nel mercato delle minicar, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e contribuendo a una mobilità urbana più sostenibile e sicura.

Ligier JS50 Sport 2018: sogno adolescenziale

L’articolo Aixam Mega lancia la nuova e-Minauto Access: la minicar elettrica che conferma il primato proviene da M3 Motorcube.

TOP STORIES

Top List in the World