Motori

Suzuki

Suzuki Vitara

Suzuki Vitara Hybrid 2024: Novità e piacevoli conferme per il Suv Suzuki

Suzuki Vitara si rinnova sia nell’estetica che nei contenuti, tenendo però ben strette le sue caratteristiche più importanti che la rendono quasi un unicum nel panorama automobilistico attuale: la trazione integrale “vera” e la motorizzazione ibrida.

android, suzuki vitara hybrid 2024: novità e piacevoli conferme per il suv suzuki

Vitara 2024, cosa cambia

Suzuki Vitara viene rinnovata dal punto di vista estetico introducendo un nuovo frontale ed una nuova griglia anteriore con finitura in colore Piano Black. Sempre nel frontale troviamo le nuove luci diurne a led unite da un listello cromato. Anche i cerchi vengono aggiornati con dei 17″ con finitura bicolor e abbiamo anche un nuovo spoiler posteriore. Queste novità unite all’aggiornamento alla categoria Euro 6E dei propulsori porta ad una riduzione dei consumi dichiarati con valori dal 2% al 8% a seconda della motorizzazione scelta.  All’interno abbiamo il nuovo display centrale da 9 pollici con Apple CarPlay ed Android Auto wireless di serie su tutti gli allestimenti. Al centro della plancia compare poi il sensore per il monitoraggio dei colpi di sonno. Con questo aggiornamento Vitara offre anche Suzuki Connect gratuito per i primi 3 anni. Aumenta anche la presenza dei dispositivi di sicurezza a bordo con l’introduzione del sistema “Guardalastrada”, che monitora appunto lo stato di attenzione del conducente o il sistema “Attentofrena” di livello 2. Quest’ultimo consiste nella frenata automatica di emergenza con riconoscimento anche di pedoni e ciclisti, permettendo così di evitare le collisioni nelle situazioni di traffico più comuni. Abbiamo poi il mantenimento di corsia di livello due, in Suzuki chiamato “Guidadritto”,  e gli abbaglianti automatici.

android, suzuki vitara hybrid 2024: novità e piacevoli conferme per il suv suzuki

Allestimenti

Nuova Vitara segue la filosofia Suzuki del “Tutto di serie, senza sorprese”. Gli allestimenti disponibili infatti sono solamente tre: Cool, Top, Starview. Il primo allestimento comprende già tutti i sistemi di sicurezza che abbiamo elencato e tutte le novità introdotte su questo nuovo modello ad eccezione dei cerchi in lega bicolor, che sono presenti insieme al sistema Keyless ed ai sensori di parcheggio sull’allestimento Top. La configurazione Starview prevede il tetto apribile in vetro, il cruise control con funzione Stop&Go e la trasmissione automatica.

android, suzuki vitara hybrid 2024: novità e piacevoli conferme per il suv suzuki

Motorizzazioni

Vitara viene offerta con due motorizzazioni entrambe benzina ed entrambe ibride. La prima è la 1,4 litri turbo Boosterjet con sistema ibrido da 48 Volt, mentre la seconda è la 1,5 litri aspirato Dualjet con sistema ibrido da 140 Volt. La prima unità è disponibile solo con trasmissione manuale, mentre quella da 1,5 litri viene venduta solo con trasmissione automatica. Per tutte è invece possibile scegliere la configurazione 2 o 4 ruote motrici, dove la trazione integrale è vera e realizzata con albero di trasmissione centrale e differenziale posteriore.

android, suzuki vitara hybrid 2024: novità e piacevoli conferme per il suv suzuki

Listino

Nella vita quasi tutto ha un prezzo, e Vitara chiaramente non ne è esclusa. Il listino parte da 25.900 euro per Vitara con motorizzazione da 1,4 litri e sistema ibrido a 48 Volt in allestimento Cool. Per mantenere la stessa motorizzazione e passare all’allestimento Top vanno aggiunti 2.200 euro. Vitara in configurazione Starview è disponibile solo con motorizzazione da 1,5 litri e ibrido da 140 Volt con un listino di 31.900 euro. Su tutte le versioni è possibile avere poi la trazione integrale con un sovraprezzo di 3.000 euro. Chiaramente Suzuki popone un’offerta lancio che si concretizza in uno sconto di 2.500 euro se c’è una permuta o una rottamazione, a cui si aggiunge l’incentivo statale di 3.000 euro in caso di rottamazione di auto Euro 0, 1, 2. E’ possibile avere quindi Vitara con 20.400 euro, la promozione scade il 30 giugno mentre il lancio ufficiale è dal 9 al 15 giugno.

android, suzuki vitara hybrid 2024: novità e piacevoli conferme per il suv suzuki

Alla guida

Ed eccoci al volante di Vitara con motorizzazione Boosterjet e trazione integrale. Aprendo gli sportelli si percepisce l’attenzione di Suzuki nel realizzare auto dalla massa ridotta, così come una volta a bordo si ha una sensazione di spazio notevole. Una volta in moto le prestazioni sono brillanti e l’unico modo per capire quando l’unità ibrida sta funzionando è grazie alla spia sul cruscotto. Qui infatti il motore elettrico lavora sempre in coppia a quello termico, andando a generare energia durante le frenate e ad alleggerire il lavoro del motore a combustione interna nelle fasi di maggior carico. Non è quindi possibile procedere in modalità solo elettrica. Il cambio è leggero da azionare così come la frizione, mentre l’erogazione del motore è molto fluida, quasi da aspirato. Il tragitto prevedeva dei tratti cittadini con il terribile pavé milanese, e qui le sospensioni lasciano passare qualche sollecitazione di troppo mentre il loro lavoro è buono sugli altri tipi di fondo stradale incontrati durante il test. Abbiamo avuto modo di utilizzare il nuovo sistema di infotainment e possiamo dire che risulta piuttosto semplice da usare, senza troppi menù e schermate varie. Apple CarPlay wireless funziona correttamente ed è possibile gestire lo schermo centrale dai tasti posti sulla razza destra del volante.

TOP STORIES

Top List in the World