Economia

Money

Motori

Suzuki

Suzuki annuncia i risultati finanziari per il periodo aprile 2023 – marzo 2024

Suzuki ha reso noti i risultati finanziari per l’esercizio fiscale 2024 (periodo aprile 2023 – marzo 2024). Durante questo periodo, grazie all’impatto favorevole dei cambi, agli sforzi per mitigare gli effetti della carenza di semiconduttori e alla definizione di prezzi di vendita adeguati ai costi, la casa giapponese è riuscita a ridurre i costi di produzione. In questa maniera si è registrata una crescita di vendite e profitti che hanno raggiunto livelli record.

Suzuki: vendite e profitti record nell’esercizio 2024

Le vendite nette di Suzuki hanno raggiunto i 31,94 miliardi di euro, registrando un aumento di 732,6 miliardi di yen rispetto allo scorso anno, grazie alla crescita delle vendite in India e Giappone. Il risultato operativo della casa automobilistica giapponese è stato di 2,77 miliardi di euro, con un incremento di 638,50 milioni di euro rispetto all’anno fiscale passato, dovuto all’aumento del volume delle vendite e al deprezzamento dello yen. L’utile ordinario del produttore nipponico è salito a 2,90 miliardi di euro, un aumento di 628,23 milioni di euro rispetto all’anno precedente.

L’utile attribuibile ai proprietari della società madre ha raggiunto quota 1,60 miliardi di euro, con un incremento di 276,97 milioni di euro. Suzuki segue una politica di dividendi progressiva per assicurare stabilità e costanza nei pagamenti. Con questa strategia, il dividendo annuale previsto è di 0,73 euro per azione, un incremento di 0,13 euro rispetto all’anno fiscale scorso.

suzuki annuncia i risultati finanziari per il periodo aprile 2023 – marzo 2024

Il dividendo previsto per il prossimo anno fiscale è di 0,21 euro per azione, che equivalgono a 0,86 euro su base pre-split. Inoltre per il prossimo anno è previsto un aumento del valore aziendale e delle azioni e investimenti per ricerca e sviluppo.

TOP STORIES

Top List in the World