Suzuki

Suzuki Vitara

Suzuki Vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici

Il restyling è sia estetico che tecnico, con piena connettività, nuovi sistemi di assistenza alla guida e interni ridisegnati con grande display centrale. E naturalmente la trazione integrale

La Suzuki Vitara Hybrid 2024 si presenta con alcuni aggiornamenti rispetto al modello precedente, mantenendo la continuità nel design che caratterizza questa SUV compatta; cambia sopratutto la parte frontale, con inserti in Piano Black sulla calandra e finiture cromate integrate nei gruppi ottici, donando un tocco di eleganza in più. Benché non ci siano rivoluzioni stilistiche, si punta ad offrire una tecnologia interna migliorata. e allineata con le richieste del mercato, senza stravolgere un design che ha mantenuto i suoi estimatori sin dal 1988.

I motori e le prestazioni: essere leggeri conta

La Suzuki Vitara Hybrid 2024 offre due motorizzazioni ibride: un 1.4 Boosterjet da 129 cavalli con sistema Mild Hybrid a 48 V e un motore Full Hybrid con batteria da 140 V e 115 cavalli. La leggerezza della vettura, con un peso di soli 1250 kg, contribuisce a migliorare l'efficienza dei consumi e la dinamica di guida. Questo peso ridotto è ottenuto grazie all'uso di materiali leggeri e alla costruzione intelligente, che caratterizza la filosofia Suzuki anche in altri ambiti come le moto e i motori fuoribordo. L'attenzione al peso non compromette la robustezza né la funzionalità quotidiana del veicolo, rendendolo adatto a diverse esigenze, sia in città che in percorsi più impervi grazie alla trazione integrale disponibile.

android, suzuki vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici

La Suzuki Vitara 2024

Comfort e Sicurezza, innovazioni funzionali

La Suzuki Vitara Hybrid 2024 punta su un interno pratico e confortevole, con sedili in microfibra ed ecopelle, regolabili meccanicamente per non aggravare il peso complessivo. Il bagagliaio offre una capacità variabile tra 300 e 380 litri, a seconda delle versioni, con la possibilità di abbassare il piano di carico per una maggiore flessibilità. Il sistema multimediale è aggiornato con Apple CarPlay e Android Auto wireless, garantendo una connettività di ultima generazione. Dal punto di vista della sicurezza, la Suzuki Vitara integra ora numerosi sistemi ADAS, come il cruise control adattivo e la frenata automatica in caso di emergenza, rendendola in linea con le nuove normative europee sulle assistenze alla guida in vigore da luglio di quest'anno.

android, suzuki vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici

La nuova Suzuki Vitara 2024


android, suzuki vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici

Suzuki Vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici

android, suzuki vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici android, suzuki vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici android, suzuki vitara 2024: com'è fatta e come va, le prestazioni e i dati tecnici vedi tutte

TOP STORIES

Top List in the World