Motori

Suzuki

Suzuki Vitara

Suzuki Vitara 2024: il SUV tuttofare e le sue caratteristiche

La Suzuki Vitara 2024 è un SUV di origine giapponese che ha subito un restyling per migliorare sia l’estetica che l’efficienza energetica. Il design della Vitara si distingue per le sue linee pulite e decise, ma anche per le sue forme dolci e arrotondate. Tra le caratteristiche salienti troviamo i nuovi fari Full-LED, i fendinebbia a LED, i cerchi in lega da 17 pollici e la verniciatura bicolore con il tetto in nero lucido.

Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità e funzionali, tra cui rivestimenti in pelle, plastica morbida al tatto e velluto. La Vitara è dotata di uno schermo My Drive da 4,2 pollici per il cruscotto e uno schermo touch da 7 pollici per il sistema multimediale. I comandi fisici per il climatizzatore e vari scomparti portaoggetti sono strategicamente distribuiti nell’abitacolo.

suzuki vitara 2024: il suv tuttofare e le sue caratteristiche

Il bagagliaio è ampio e versatile, con una capacità minima di 375 litri che può arrivare a oltre 1.120 litri con i sedili reclinati. Dispone di un doppio fondo, paratie laterali estraibili, ganci e una presa da 12V.

La Vitara è dotata di un cruise control adattivo con funzione Stop & Go, che adatta la velocità in base al veicolo che precede, frenando e ripartendo automaticamente in caso di traffico. Il sistema di mantenimento attivo della corsia corregge la direzione di marcia se il veicolo si avvicina troppo ai bordi della carreggiata, intervenendo direttamente sul volante. Il sistema di frenata automatica di emergenza avvisa il conducente o frena autonomamente la vettura in caso di rischio di collisione.

La Suzuki Vitara offre una motorizzazione ibrida basata sul motore a benzina Boosterjet da 1.4 litri e quattro cilindri, che in combinazione con un’unità elettrica, raggiunge una potenza totale di 129 CV e una coppia di 235 Nm disponibile a 2.000 giri al minuto. Il sistema ibrido utilizza una batteria agli ioni di litio e una rete a 48 Volt. Questa configurazione meccanica è abbinata al cambio automatico e si può scegliere tra la trazione anteriore o quella integrale, che grazie al sistema AllGrip Select, garantisce prestazioni più adatte alla guida fuoristrada.

suzuki vitara 2024: il suv tuttofare e le sue caratteristiche

La seconda motorizzazione della Suzuki Vitara introduce una nuova tecnologia ibrida sviluppata da Suzuki, denominata hybrid 140 Volt, che debutta con la Vitara Hybrid 1.5 140V e rende il SUV giapponese più efficiente. Questa motorizzazione è disponibile solo con il cambio automatico AGS, sia con la trazione anteriore sia con quella integrale 4×4 AllGrip, e consiste in un sistema di propulsione ibrido composto dal nuovo motore aspirato da 1.5 litri DualJet K15C, dal cambio robotizzato AGS e dal modulo ibrido con motogeneratore MGU da 24,6 kW, alimentato da una batteria di trazione da 140 Volt. Il motore termico e l’unità elettrica forniscono insieme una potenza di 102 CV e una coppia di 138 Nm a 4.400 giri al minuto.

La Suzuki Vitara è un SUV che non teme il fuoristrada. Grazie alla trazione integrale Suzuki 4wd ALLGRIP SELECT, può affrontare con sicurezza e stabilità terreni accidentati e percorsi lontani dall’asfalto. Il SUV giapponese offre anche la possibilità di scegliere la trazione anteriore 2wd, per chi non ha bisogno di avventurarsi nel fuoristrada.

La Suzuki Vitara è disponibile in quattro allestimenti, tutti dotati di motori mild hybrid o full hybrid a basso impatto ambientale. Ecco le caratteristiche e i prezzi di ogni versione:

–Cool: è l’allestimento di base, con il motore 1.4 mild hybrid a 48 volt da 129 CV, cambio manuale e trazione anteriore o integrale. Ha una dotazione ricca, che comprende il climatizzatore automatico, la telecamera posteriore, i cerchi in lega e i sensori di parcheggio posteriori. Il prezzo parte da 24.900 euro, ma c’è una promozione che lo abbassa a 22.400 euro.

–Top: è l’allestimento intermedio, che aggiunge al cool il navigatore, il tetto apribile, i sensori di parcheggio anteriori e la vernice metallizzata. Anche questo è disponibile con il motore 1.4 mild hybrid a 48 volt da 129 CV, cambio manuale e trazione anteriore o integrale. Il prezzo parte da 27.100 euro per la versione 2WD e da 30.100 euro per la versione 4WD.

–Youru: è l’allestimento più sportivo, che si distingue per il look nero opaco di alcuni dettagli esterni, come il tetto, i montanti, i cerchi in lega e le calotte degli specchietti. Ha lo stesso equipaggiamento del top, ma è disponibile solo con il motore 1.4 mild hybrid a 48 volt da 129 CV, cambio manuale e trazione integrale. Il prezzo è di 31.990 euro.

–Starview: è l’allestimento più tecnologico, che introduce il nuovo sistema ibrido full hybrid a 140 volt da 114 CV, cambio robotizzato e trazione anteriore o integrale. Si parte da un prezzo di attacco di 24.900 euro.

TOP STORIES

Top List in the World