Alfa Romeo

Motori

ALFA ROMEO JUNIOR – Alfa Romeo Junior Veloce: prezzo e dettagli tecnici

alfa romeo junior – alfa romeo junior veloce: prezzo e dettagli tecnici

ALFA ROMEO JUNIOR – Alfa Romeo Junior Veloce: prezzo e dettagli tecnici

L’Alfa Romeo Junior Veloce è al vertice della gamma dell’ultima nata della Casa del Biscione. Con il suo motore elettrico da 281 CV e con il suo look grintoso può essere definita una sportiva compatta a tutti gli effetti. Da fuori si distingue per i cerchi di 20 pollici con quattro lobi che ricordano un Quadrifoglio. A tal proposito, per ora non è prevista una versione con questo nome per la B-Suv Alfa. E quindi la Veloce è il riferimento quanto a dinamica di guida (nei prossimi giorni vi racconteremo come va) e  prestazioni: 0-100 dichiarato in 5,9 secondi, velocità massima superiore a 200 km/h.

Differenziale autobloccante meccanico. La potenza è scaricata a terra attraverso pneumatici sportivi sviluppati hoc con la Michelin per questa versione dell’Alfa Romeo Junior, i Pilot Sport EV da 224/40R20. Adattato per la Veloce anche l’assetto, ribassato di 25 mm e con molle più rigide e ammortizzatore con doppio stop idraulico. Chiudono il quadro le barre antirollio anteriori e posteriori specifici per questa versione. Ma la vera chicca è sicuramente il differenziale autobloccante meccanico di tipo Torsen-D, ovvero di ultima generazione (più compatta e leggera). Lavora in trazione e rilascio con percentuali di bloccaggio del 36 e 34% ed è prodotto dallo stesso fornitore, JTEKT, della scatola di sterzo dal rapporto molto diretto (14,6:1).

Frenata rigenerativa escludibile. Nella modalità di guida Dynamic il nuovo motore della Emotors (joint venture di cui Stellantis detiene il 50%) eroga una coppia di 345 Nm da 0 a 6000 giri. Il picco non cambia in Natural, mentre scende a 300 Nm Advanced Efficiency. Parlando di potenze, invece, i 281 CV vengono ridotti rispettivamente a 240 e 175 cavalli nelle modalità meno estreme. E pure il recupero di energia in frenata viene adattato. Fra l’altro, guidando in Dynamic, può essere escluso per non intaccare il piacere di guida. In tal caso ci si affida solo ai potenti freni idraulici con dischi autoventilanti all’anteriore da 382×32 mm (quelli dietro, invece, sono pieni). Come accennato, fra qualche giorno potremo dirvi come va. Intanto vi possiamo dire quanto costa: 48.500 euro. Anche in questo è al vertice della gamma dell’Alfa Romeo Junior, che parte da 29.900 euro per la 1.2 full hybrid da 136 CV.

TOP STORIES

Top List in the World