Motori

Volvo

Volvo Car Italia alla ribalta di Electric Days 2024: un futuro all’insegna della Sostenibilità

In occasione di Electric Days 2024, Volvo Car Italia ha confermato il proprio impegno verso la sostenibilità, in linea con un percorso di sensibilizzazione sulla transizione energetica e la scelta elettrica. L’evento, inaugurato a Roma, è dedicato alla moderna mobilità elettrica con un focus su sostenibilità, sicurezza, innovazione e digitalizzazione, temi che rispecchiano perfettamente la strategia del marchio Volvo.

volvo car italia alla ribalta di electric days 2024: un futuro all’insegna della sostenibilità

@M3motorcube

Electric Days: un palcoscenico per la strategia sostenibile di Volvo

Volvo Car Italia ha scelto Electric Days come tappa cruciale per promuovere la propria visione di sostenibilità e mobilità elettrica, rivolgendosi sia alle aziende che ai clienti privati. Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, ha sottolineato durante l’incontro stampa a Roma l’importanza della sostenibilità come strumento di sviluppo aziendale, affermando che “la sostenibilità è diventata un’opportunità straordinaria di sviluppo per le aziende che ne hanno sempre fatto un valore di marchio, come è il caso di Volvo”.

Progetti innovativi per un futuro sostenibile

Volvo Cars mira a raggiungere il 100% di finanziamenti verdi entro il 2025, riconoscendo l’importanza degli aspetti finanziari per promuovere lo sviluppo sostenibile. Due progetti chiave in questo ambito sono la Göteborg Green City Zone e la Mobility Innovation Destination Torslanda.

La Göteborg Green City Zone è un’area sperimentale dove Volvo, insieme ad altre aziende e enti di ricerca, testa nuove tecnologie per veicoli e infrastrutture, con l’obiettivo di avere trasporti senza emissioni entro il 2030. Il Mobility Innovation Destination Torslanda sarà un centro di sperimentazione per lo sviluppo automobilistico, situato vicino al cuore delle attività operative di Volvo a Göteborg. Qui, Volvo potrà testare tecnologie emergenti in un ambiente che simula scenari urbani futuri, tra cui la ricarica wireless delle auto e le funzioni di guida autonoma.

Obiettivi ambiziosi per il 2030

Volvo Cars ha fissato ambiziosi obiettivi di sostenibilità per il 2030, tra cui la riduzione del 75% delle emissioni di CO2 per auto, del 40% del consumo energetico delle attività operative e del 50% del consumo di acqua. Inoltre, l’azienda punta a utilizzare materiali riciclati per il 30% del contenuto medio della flotta e a riciclare almeno il 99% dei rifiuti aziendali. L’obiettivo finale è diventare un’azienda circolare a impatto neutro sul clima entro il 2040.

Dal 2019, Volvo ha compiuto notevoli progressi, passando dal 55% al 69% di attività operative basate su energia neutrale dal punto di vista climatico e raggiungendo il 100% di utilizzo di energia elettrica climaticamente neutrale nei propri impianti di produzione. Le emissioni di CO2 per auto sono state ridotte del 19% rispetto al 2018.

volvo car italia alla ribalta di electric days 2024: un futuro all’insegna della sostenibilità

Volvo EX30: la pioniera della sostenibilità

La Volvo EX30, nuova punta di diamante del marchio, vanta l’impronta di carbonio più bassa di qualsiasi altra auto Volvo full electric prodotta finora. Secondo la valutazione del ciclo di vita, l’impronta di carbonio totale della EX30 è di 23 tonnellate per 200.000 km, circa il 60% in meno rispetto alla XC40 con motore a benzina. L’utilizzo di energia elettrica di origine eolica per la ricarica riduce ulteriormente l’impronta di carbonio.

L’EX30 è disponibile in tre versioni full electric: una con motore singolo da 200 kW e batteria da 51 kWh, una con motore singolo e autonomia estesa con batteria da 69 kWh, e una versione Twin Motor Performance con 315 kW e batteria da 69 kWh. L’auto offre un’autonomia fino a 476 km e può essere ricaricata dal 10 all’80% della capacità in poco più di 25 minuti.

VIDEO – NEW VOLVO EX30 FULL ELECTRIC 2024 – FIRST TEST DRIVE:

PODCAST – Michele Crisci racconta la nuova Volvo EX30:

Un impegno a 360 gradi

Volvo Cars non si limita alla sostenibilità ambientale ma si preoccupa anche della tutela delle persone, mirando a ridurre ulteriormente il tasso di infortuni sul lavoro. L’attuale tasso di infortuni è pari a 0,07, con l’obiettivo di arrivare a 0,02 entro il 2030. Inoltre, Volvo si impegna a salvaguardare i diritti umani lungo tutta la catena del valore attraverso processi di due diligence.

In conclusione, l’impegno di Volvo Car Italia e di Volvo Cars nel promuovere una mobilità sostenibile e sicura è evidente e ambizioso. Con progetti innovativi e obiettivi chiari, Volvo si posiziona come leader nella transizione verso un futuro sostenibile.

L’articolo Volvo Car Italia alla ribalta di Electric Days 2024: un futuro all’insegna della Sostenibilità proviene da M3 Motorcube.

TOP STORIES

Top List in the World