Volvo

Dazi sulle auto elettriche cinesi, le critiche di Volvo

dazi sulle auto elettriche cinesi, le critiche di volvo

La decisione della Commissione Europea di voler introdurre nuovi dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina sta continuando a far discutere l'industria automotive europea. Abbiamo già visto che BMW, Mercedes, Volkswagen e Stellantis hanno bocciato le nuove tariffe doganali. Anche Volvo ha voluto dire la sua, criticando la scelta dei vertici UE. Bjorn Annwall, Senior Vice President Marketing, Sales and Service di Volvo è stato molto chiaro e ha evidenziato che alla fine saranno i clienti che andranno a pagare le nuove tariffe doganali.

Il manager ha poi aggiunto che Volvo sostiene il commercio aperto ed equo e tutto quello che lo ostacola non è una buona cosa. Una posizione molto critica che comunque non sorprende visto che la casa automobilistica fa parte del Gruppo Geely. Inoltre, non possiamo non ricordare che la Volvo EX30 è prodotta proprio in Cina.

Il nuovo SUV elettrico sta avendo un ottimo successo dal punto di vista commerciale con le vendite in costante crescita come mostrano i risultati dei mercati auto. L'applicazione delle nuove tariffe doganali potrebbe quindi penalizzare le vendite di questo nuovo modello.

PRODUZIONE IN BELGIO

Tuttavia, nel medio periodo, Volvo riuscirà comunque ad aggirare i nuovi dazi visto che aveva già deciso di portare nel 2025 la produzione della nuova EX30 presso lo stabilimento di Gand, in Belgio. Anzi, ultimamente erano emerse alcune indiscrezioni sulla possibilità che la casa automobilistica potesse accelerare questo progetto, arrivando a portare la produzione del SUV elettrico nella fabbrica europea in anticipo rispetto a quanto preventivato, proprio con l'obiettivo di aggirare i dazi.

Annwall ha poi aggiunto che le Volvo EX30 prodotte in Belgio potrebbero essere esportate anche sul mercato negli Stati Uniti per aggirare i pesanti dazi sulle auto cinesi che l'amministrazione Biden ha da poco annunciato. In ogni caso, il manager ha voluto sottolineare che Volvo continua a lavorare per poter raggiungere l'obiettivo di diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. Anche se il mercato delle auto elettriche non cresce come previsto, i piani non cambiano.

TOP STORIES

Top List in the World