Tesla

Tesla, problemi alle cinture di sicurezza: richiamo per 125 mila elettriche | Quattroruote.it

Dopo quello legato all’Autopilot (che ha coinvolto due milioni di auto), la Tesla effettuerà negli Stati Uniti un nuovo richiamo per 125.227 vetture, questa volta per un problema legato alle cinture. Stando al rapporto pubblicato dall’Nhtsa, l’ente federale per la sicurezza stradale, le auto non rispettano gli standard richiesti per quanto riguarda gli avvertimenti acustici e visivi, che potrebbero non scattare quando il conducente viaggia con la cintura slacciata, e potrebbero “aumentare il rischio di lesioni in caso di incidenti”. Al momento non si hanno notizie di azioni analoghe per i modelli commercializzati in Europa.

I modelli coinvolti. Il richiamo coinvolge tutta l’attuale gamma della Tesla, Cybertruck escluso: alcune Model S prodotte dal 2012 al 2024, Model X dal 2015 al 2024, Model 3 dal 2017 al 2023 e Model Y dal 2020 al 2023. Nelle prossime settimane la Casa americana distribuirà un aggiornamento over-the-air per il software dell’auto. L’update elimina il sensore di occupazione del sedile del conducente dai requisiti di funzionamento del cicalino, che si attiverà utilizzando solo le informazioni dell’aggancio della cintura e dell’avviamento dell’auto.

richiami, nhtsa, tesla, tesla, problemi alle cinture di sicurezza: richiamo per 125 mila elettriche | quattroruote.itrichiami, nhtsa, tesla, tesla, problemi alle cinture di sicurezza: richiamo per 125 mila elettriche | quattroruote.it

TOP STORIES

Top List in the World