Tesla

Xpeng

Xpeng studia la concorrenza: il CEO prova il FSD di Tesla negli USA

xpeng studia la concorrenza: il ceo prova il fsd di tesla negli usa

Il CEO e Presidente di Xpeng sta studiando la concorrenza da vicino. Sta studiando il Full Self Driving (FSD) di Tesla, e la sensazione che si coglie appena dal suo recente post su Weibo è che tra le strade di San Francisco lo stia pure apprezzando. Dovendo rimanere a lungo negli Stati Uniti, He Xiaopeng ha deciso di unire l'utile al dilettevole: guiderà una Tesla, anzi, si farà guidare dal sistema di guida autonoma di Tesla.

“Colgo l'opportunità per provare le ultime versioni di FSD e di Waymo”, ha scritto sul social cinese pubblicando la foto di un sistema Tesla. Il CEO di Xpeng pare avere una Model 3 blu di precedente generazione con il Full Self Driving (Supervised) in versione 12.3.6, e adesso vorrebbe provare anche il software beta 12.4.1. L'idea è quella di capire e sperimentare le logiche dei sistemi Tesla e Waymo per confrontarli poi con il sistema avanzato di guida autonoma sviluppato da Xpeng.

xpeng studia la concorrenza: il ceo prova il fsd di tesla negli usaTradotto dal cinese con Google Translate

Non è chiaro se il numero uno di Xpeng abbia deciso di trascorrere un periodo negli USA per provare il sistema di guida autonoma Tesla, o se sia lì per altre ragioni e abbia deciso, appunto, di “cogliere l'opportunità” di osservare da vicino la concorrenza nella sua zona di comfort. In passato anche il co-fondatore e vice-presidente di Xiaomi, Lin Bin, si era recato negli Stati Uniti per provare la Full Self Driving delle elettriche di Elon Musk. Lin Bin si era detto impressionato dal funzionamento della Full Self Driving che si affida integralmente alle telecamere e non ai LiDAR, aggiungendo che l'auto – in quel caso una Model S – si comportava come se alla guida ci fosse una persona vera e propria.

Xpeng è già presente in alcuni Paesi europei tra cui Germania, Olanda, Danimarca e Francia. Non ancora in Italia, dove arriverà in autunno con un SUV elettrico, Xpeng G6, che lancerà il guanto di sfida alla Model Y. La G6 ha un abitacolo di stampo minimalista e infarcito di tecnologia, a partire dallo schermo da 10,2 pollici della strumentazione digitale dietro il volante e dal display dell'infotainment da quasi 15 pollici. Tre le configurazioni attese, con la Standard Range base a motore singolo da 258 CV e la “top'' a trazione integrale e due motori da 476 CV complessivi. La prima dovrebbe costare meno di 42.700 euro in modo da sfruttare, se il Governo deciderà di rifinanziare l'Ecobonus per le elettriche, il volano degli incentivi.

TOP STORIES

Top List in the World