Tesla

Tesla aumenta i prezzi della Model 3 per rispondere ai dazi

La Casa americana annuncia rialzi dal 1° luglio nei listini della berlina elettrica prodotta in Cina ed esportata in Europa

tesla aumenta i prezzi della model 3 per rispondere ai dazi

Sono bastate meno di 24 ore dall’uscita ufficiale dell’Unione europea perché facessero capolino i primi rincari ai prezzi delle auto elettriche “made in China” importate dal Vecchio Continente, colpite da dazi doganali aggiuntivi per compensare i sussidi all’industria cinese delle quattro ruote con l’accusa di dumping e vendite a prezzi anticoncorrenziali.

È l’americana Tesla a preallarmare gli automobilisti, con un alert apparso stamattina sul configuratore online della berlina a batteria prodotta a Shanghai ed esportata nell’Ue: “Il prezzo di Model 3 – si legge – potrebbe aumentare dal 1° luglio 2024 a causa dei dazi sull’importazione previsti”.

Il costruttore statunitense continua poi con un invito ai potenziali clienti: “Ordina e ritira la tua nuova Tesla a giugno per assicurarti il prezzo attuale”, segnalando che, in Italia, “si otterranno 20.000 km di ricariche gratis ritirando l’auto entro giugno”.

Effetto boomerang

Le tariffe “punitive” rischiano così di trasformarsi in un boomerang contro l’Europa, preoccupata dalla possibile invasione di auto elettriche “made in China” che starebbero rubando fette di mercato alle Case locali.

Tesla Model 3 Performance 2024

Era stata la presidente Ursula von der Leyen ad annunciare a settembre un’indagine contro Pechino. “I mercati globali sono ora inondati di veicoli elettrici cinesi più economici – le sue parole – e il loro prezzo è mantenuto artificialmente basso da ingenti sussidi statali. Ciò sta distorcendo il nostro mercato e, poiché non lo accettiamo dall’interno, non lo accettiamo dall’esterno”.

Ieri, quindi, la stretta di Bruxelles, che dal 2 novembre potrebbe colpire gruppi auto come BYD, Saic, Geely, Tesla e altri costruttori (anche stranieri) con fabbriche all’ombra della Grande Muraglia, imponendo tasse aggiuntive che vanno dal 17,4% al 38,1%, da sommare all’attuale 10%.

I prezzi della Tesla Model 3

Ricordiamo ora che la Model 3 è venduta in Italia a 40.490 euro nella versione base a trazione posteriore e a 47.990 o 55.990 euro nelle versioni a trazione integrale rispettivamente Long Range e Performance. Mancano però comunicazioni precise sui rialzi, oltre agli incentivi all’acquisto, finiti poche ore dopo il lancio. Sappiamo però che Elon Musk e soci saranno soggetti a una tariffa del +21% (che diventa +31%).

  • Tesla Model 3 a trazione posteriore: 40.490 €
  • Tesla Model 3 a trazione integrale Long Range: 47.990 €
  • Tesla Model 3 a trazione integrale Performance: 55.990 €

TOP STORIES

Top List in the World