Motori

Tesla

Tesla Model Y – Elon Musk “Niente restyling per quest’anno”

tesla model y – elon musk “niente restyling per quest’anno”

Tesla Model Y – Elon Musk “Niente restyling per quest’anno”

Il tanto chiacchierato facelift della Tesla Model Y si farà attendere ancora un (bel) po’: lo ha confermato Elon Musk in persona dal suo account di X. La crossover elettrica è in predicato di ricevere, come già successo per la Model 3, un corposo upgrade di metà carriera. Nome in codice Juniper, la Y aggiornata non porterà cambiamenti soltanto nell’estetica, ma anche nelle dotazioni e nelle performance (qui maggiori dettagli). Che, almeno per quest’anno, non vedremo.

Musk: Le Tesla sono nuove ogni sei mesi. Sembrava questione di settimane o mesi per l’uscita del restyling: e invece, come Quattroruote aveva anticipato, bisognerà attendere il 2025. Nessun aggiornamento della Model Y è in arrivo quest’anno ha scritto Musk sul social, in risposta a un utente che chiedeva lumi sulle tempistiche della Juniper. L’imprenditore ha anche, in un certo senso, giustificato il ritardo, spiegando che, siccome Tesla aggiorna ciclicamente le proprie auto, anche un’auto più nuova di sei mesi è leggermente migliore.

Va ancora forte (ma non più fortissimo). In realtà, i tempi lunghi rispondono a una strategia commerciale ben precisa: essendo la Model Y un enorme successo commerciale, tanto da essere diventata nel 2023 l’auto più venduta a livello globale, la Tesla non ha nessuna fretta di mettere sul mercato la nuova versione che, come detto, può vantare miglioramenti su più fronti. Tuttavia, nel primo trimestre del 2024 la produzione e le consegne globali della Casa texana hanno subito una contrazione rispetto all’anno scorso, per ragioni che sono molteplici e vanno dalla crescita della concorrenza cinese ai problemi di approvvigionamento generati dai conflitti nel Mar Rosso. Da gennaio ad aprile la Casa ha venduto 386.810 esemplari, contro i quasi 423 mila dello stesso periodo del 2023; di queste, circa 370 mila sono Model 3 e Y, con la crossover che, da sola, negli Stati Uniti rappresenta circa un terzo delle Tesla acquistate dai clienti.

TOP STORIES

Top List in the World