Motori

Tesla

Tesla Model 2: cosa sappiamo sull'auto elettrica economica di Elon Musk

tesla model 2: cosa sappiamo sull'auto elettrica economica di elon musk

Tesla Model 2 Rendering

Attesa da anni, la vetturina entry-level potrebbe avere un prezzo di 25.000 dollari ed essere un crossover compatto: le anticipazioni

La cosiddetta Tesla Model 2 è l’auto elettrica economica più attesa al mondo e, contemporaneamente, anche quella più misteriosa. Le informazioni trapelate negli anni sono pochissime e nessuno ha mai visto un concept o uno schizzo ufficiali.

Del modello si parla dal 2020, quando il ceo Elon Musk accennò a una vettura entry-level per aprire le porte dell’elettrificazione a tutti gli automobilisti, o quasi. Qualcosa è però filtrata nel tempo: vediamo.

Cosa sappiamo sulla Tesla economica?

Per anni, investitori e sostenitori di Tesla hanno pensato che un’elettrica più piccola ed economica della berlina Model 3 sarebbe stata la prossima creatura della Casa, dopo il pick-up Cybertruck; un’aspettativa nata perché Musk e altri dirigenti hanno parlato di un veicolo di “prossima generazione” a basso costo durante varie call sugli utili. Da lì i fan hanno persino coniato il nome non ufficiale di “Model 2”.

Un articolo di aprile della Reuters ha poi gettato una nube di incertezza su questi piani, affermando che il costruttore aveva abbandonato i progetti per un modello più economico. Ma Musk ha ìsmentito la notizia e la Casa ha rilasciato un comunicato che confermava i progetti su modelli entry-level.

“Questi veicoli, compresi i più economici, utilizzeranno sia aspetti della piattaforma di prossima generazione, sia aspetti delle nostre piattaforme attuali e potranno essere prodotti sulle stesse linee di produzione della nostra attuale gamma di veicoli”.

Quindi, per il momento, sembra che una Tesla economica sia in cantiere, in una forma o nell’altra. Solo che si affiderà all’attuale tecnologia della Casa invece di utilizzare la nuova piattaforma EV che l’azienda ha sbandierato per anni.

Quando sarà in vendita la Tesla Model 2?

A gennaio, Musk ha dichiarato che avrebbe lanciato il veicolo di nuova generazione “auspicabilmente” nella seconda metà del 2025. Poi, ad aprile, ha detto che la produzione sarebbe iniziata all’inizio del prossimo anno o addirittura alla fine del 2024. Vedremo; il ceo non è infatti affidabilissimo quando si parla di tempistiche.

tesla model 2: cosa sappiamo sull'auto elettrica economica di elon musk

Tesla Model 2 rendering posteriore

Dove sarà prodotta la Tesla economica?

Inizialmente, Tesla voleva costruire la sua piattaforma di prossima generazione – da montare sia sull’auto elettrica economica che sul robotaxi – nella nuova gigafactory in Messico. L’azienda ha poi cambiato rotta, pianificando l’avvio della produzione nello stabilimento esistente vicino ad Austin, in Texas, dove Musk e gli ingegneri del costruttore sono più presenti.

Come sarà la Tesla economica?

L’anno scorso, il ceo ha dichiarato che il prossimo modello Tesla ad alto volume produttivo avrebbe avuto un aspetto “molto più convenzionale” rispetto al Cybertruck.

A gennaio, la Reuters ha aggiunto che la Casa stava sviluppando un crossover compatto, col nome in codice di “Redwood”, in produzione dal 2025. Questo tipo di carrozzeria avrebbe infatti senso, almeno negli Stati Uniti, dove i crossover la fanno da padrone. The Information ha invece riferito a maggio che la Model 2 somiglierebbe alla Model Y.

Quanto costerà la Tesla economica?

Era il 2020 quando Elon Musk diceva che una Tesla da 25.000 dollari sarebbe arrivata entro tre anni. Da allora, la Casa ha mantenuto il silenzio sui prezzi della prossima generazione di veicoli. I listini attuali della Model 3 ci danno però qualche indizio, perché qualsiasi auto “più accessibile” dovrebbe costare meno. 

In questo momento, la berlina elettrica a trazione posteriore costa 38.990 dollari negli USA (40.490 euro in Italia). Difficile che la Model 2 arrivi davvero a 25.000 dollari; più probabile invece un prezzo di 32.000-32.500 dollari. Ma c’è un “ma”: grazie agli incentivi federali statunitensi, la vetturina scenderebbe effettivamente all’obiettivo. E in Europa lo scenario potrebbe essere simile.

A proposito di Tesla

TOP STORIES

Top List in the World