Motori

Smart

Smart – Incentivi per tutta la gamma #1, anche per la Brabus

smart – incentivi per tutta la gamma #1, anche per la brabus

Smart – Incentivi per tutta la gamma #1, anche per la Brabus

Dopo la Mercedes, anche la Smart rende note le offerte legate ai nuovi incentivi statali sbloccati sabato scorso (operativi dal prossimo 3 giugno). Nella fattispecie, la scelta della Casa tedesca è stata di tagliare i listini, così che tutte le versioni della gamma di #1 (compresa la sportiva Brabus da 428 CV) possano accedere alle agevolazioni statali. Sono stati ribassati anche i prezzi delle versioni Pro e Pro+ della Suv coupé #3.

I prezzi, con e senza rottamazione. I prezzi che vedete qui sotto fanno riferimento agli incentivi semplici, senza rottamazione (pari a 6.000 euro di sconto), e alle agevolazioni nel caso più favorevole, ossia quello con la rottamazione di una vettura Euro 2 o inferiore (per un bonus di 11.000 euro).

  • smart #1 Pro (272 CV, batteria da 49 kWh): 26.545 euro – 31.545 euro
  • smart #1 Pro+ (272 CV, batteria da 66 kWh): 31.545 euro – 36.545 euro
  • smart #1 Premium (272 CV, batteria da 49 kWh): 32.585 euro – 37.585 euro
  • smart #1 Pulse  (428 CV, batteria da 49 kWh): 32.655 euro – 37.655 euro
  • smart #1 Brabus (428 CV, batteria da 49 kWh): 32.655 euro – 37.655 euro
  • smart #3 Pro (272 CV, batteria da 49 kWh): 27.545 euro – 32.545 euro
  • smart #3 Pro+ (272 CV, batteria da 66 kWh): 32.545 euro – 37.545 euro

 

C’è anche il noleggio. In alternativa all’acquisto, le smart #1 e #3 sono disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine smart Mobility Rent, che prevede un anticipo di 5.000 euro, 48 canoni mensili (variabili a seconda del modello, da 406 a 575 euro) e che comprendono polizza Rca, Furto senza franchigie, manutenzione straordinaria e danni.

Un’attesa troppo lunga. In questi lunghi mesi di attesa, che purtroppo non hanno fatto bene al mercato dell’elettrico in Italia, abbiamo anticipato di fatto quanto promesso dal Governo, investendo importanti risorse per favorire l’acquisto da parte dei nostri clienti, ha dichiarato Lucio Tropea, ceo di smart italia. Se opportunamente incentivato, con misure di medio e lungo raggio, il mercato BEV in Italia ha tutti i presupposti e le potenziali di crescita per allinearsi con gli altri paesi europei, di cui oggi è tristemente il fanalino di coda. A nome dell’intero settore ci auguriamo che non si tratti di un push occasionale, come spesso avvenuto in passato, ma sia parte di un disegno a lungo termine, coerente con l’impegno economico che i governi hanno richiesto ai costruttori.

TOP STORIES

Top List in the World