Motori

Tesla

Polemiche per la modalità "Hurry" dell'Autopilot di Tesla

Polemiche per la modalità “Hurry” dell’Autopilot di Tesla

Nonostante i numerosi incidenti (compreso le catastrofi scampate, come quella della Model 3 ferma sui binari) che hanno coinvolto il sistema di guida autonoma di Tesla, l’azienda di Elon Musk ha annunciato l’intenzione di rendere ancora più sportiva l’esperienza di guida con l’Autopilot.

La notizia è emersa in seguito a una risposta di Musk su X a un utente che lamentava l’eccessiva aggressività della modalità Full Self Driving (FSD) di Tesla. Il CEO ha confermato che il software di guida automatica accoglierà nuovi profili di guida, tra cui la discussa modalità “Hurry”.

Attualmente disponibile solo negli Stati Uniti, la modalità Full Self Driving è la famosa modalità di guida autonoma che permette al conducente di lasciare le mani sul volante mentre l’auto si dirige automaticamente verso la destinazione impostata. Tuttavia, il conducente è comunque tenuto a mantenere l’attenzione sulla strada in caso di imprevisti, e l’FSD viene ancora venduta da Tesla come opzione dell’Autopilot in versione beta.

Le nuove modalità di guida dell’Autopilot

Nonostante alcuni utenti lamentino ancora comportamenti strani e decisioni inaspettate da parte dell’AI alla guida del veicolo, dalla versione 10.3 l’FSD è dotato di tre modalità di guida:

  • Chill
  • Average (normale)
  • Assertive

A queste si aggiungeranno altre due modalità:

  • Standard
  • Hurry

Non è ancora chiaro se la modalità “Chill” annunciata da Elon Musk sarà diversa da quella attualmente disponibile.

Preoccupazioni riguardo alla modalità “Hurry”

L’annuncio della modalità “Hurry”, che promette un’esperienza di guida più sportiva, ha suscitato preoccupazioni riguardo alla sicurezza. Sin dalla sua introduzione nel 2020, la modalità Full Self Driving di Autopilot è stato al centro di controversie, accusato di causare incidenti. Tant’è che, nonostante la fine di un’indagine da parte delle autorità statunitensi nel dicembre 2023, la National Highway Administration ha riaperto una nuova indagine sull’Autopilot di Tesla.

Una modalità di guida che mira ad andare ancora più veloce potrebbe portare a comportamenti più rischiosi sulla strada. Gli utenti sostengono già che anche la modalità “Chill” dell’SDF a volte si comporta in modo strano, cambiando corsia troppo rapidamente. Per questo motivo, un utente su X ha chiesto a Tesla di introdurre una modalità “tartaruga”, richiesta che, ovviamente, non verrà accolta.

Leggi l’articolo originale >> Polemiche per la modalità “Hurry” dell’Autopilot di Tesla

TOP STORIES

Top List in the World