Kia

Nuova Kia Picanto: il restyling per i 20 anni

Due le motorizzazioni a benzina: tre cilindri 1.0 litri da 63 Cv per l’efficienza, oppure 4 cilindri 1,2 litri da 79 CV per chi predilige le prestazioni. Il listino prezzi parte da 16.500 euro per la versione Urban

android, nuova kia picanto: il restyling per i 20 anni

E’ un’affascinante ventenne, capace nel suo percorso di conquistare 3,4 milioni di persone nel mondo in tre fasi vitali di crescita. Ora, a 20 anni dalla prima uscita, Kia Picanto inaugura la quarta generazione della sua prestigiosa carriera. Era piccolina, nata come citycar, oggi si è evoluta: mantiene le misure da segmento A, ma le mette in evidenza e le ingentilisce, si fa più accogliente ed elegante senza cambiare la sua missione nel mondo dell’auto, a pochi centimetri dalla categoria superiore aggiungendo eleganza, forme, dotazioni: una maturità riveduta e corretta in design, connettività, sicurezza pronta a conquistare più pubblico.

La Kia Picanto in Italia è stata scelta da circa 180 mila clienti nelle tre edizioni (dal 2004, dal 2010 e dal 2017 e a dispetto delle difficoltà di consegne in altri tempi) e 155 mila unità sono ancora circolanti, segno di affidabilità del modello ma anche e soprattutto di un marchio che ha dimostrato di saper cresce e assimilare concetti e soluzioni che più piacciono a un pubblico europeo. Non a caso col passare del tempo la filiale italiana nel segno di Giuseppe Bitti ha saputo far crescere il marchio portando l’Italia al ruolo di secondo mercato per Kia.

SU E GIU’ PER TORINO E DINTORNI

Pensata per il traffico cittadino e suburbano, ora allarga le sue potenzialità anche per tragitti più lunghi aggiungendo contenuti tecnologici d’avanguardia, completando la dotazione di ADAS in linea con le nuove normative, offrendo comodità di livello superiore. Stile più accattivante e audace, aspetto più robusto, salto di qualità nei materiali, firme luminose più moderne.

Nel test cittadino, effettuato nella Torino che fin dagli albori italiani è nel cuore di Kia, la Picanto mette in mostra grande brio e agilità con le sospensioni anteriori McPherson e all’asse posteriore a travi di torsione. Il controllo di stabilità ESC si avvale anche del torque vectoring per incrementare la stabilità affrontando le curve e ridurre al tempo stesso il sottosterzo. Anche il passo più lungo aumenta qualità e stabilità. Le soluzioni adottate portano a ridurre la fatica diminuendo il numero dei giri al volante. La dotazione di ADAS è completa.

Da apprezzare il sistema di navigazione touchscreen floating da 8” e il supporto del cluster digitale da 4,2”. Il sistema info da 8” presenta connessione multipla Bluetooth, dialoga con Apple e Android. Inoltre Kia Connect prevede una serie di servizi tra cui info in tempo reale e molto altro. C’è anche la disponibilità del riconoscimento vocale, degli aggiornamenti Over-The-Air.

MOTORI

Due le motorizzazioni a benzina: tre cilindri 1.0 litri da 63 Cv per l’efficienza, oppure 4 cilindri 1,2 litri da 79 CV per chi predilige le prestazioni, grazie alla maggior coppia decisiva in salita e nei sorpassi. Trazione anteriore, scelta tra cambio manuale a 5 marce 5MT o manuale automatizzato AMT con frizione gestita tramite attuatori per aumentare il comfort di guida. A fine anno sarà disponibile una versione 1.0 MPi GPL con cambio Manuale e Automatico (AMT)

ALLESTIMENTI

La nuova Picanto è già completa nell’allestimento base: la versione Urban include di serie il massimo dei contenuti Sicurezza (ADAS) e di Tecnologia disponibili, come il Kia Navigation System con schermo touchscreen da 8” e il Cluster digitale a cristalli liquidi da 4,2”, fari anteriori Alogeni bi-funzione, cerchi in lega da 14 pollici verniciati grigio opaco e interni in tessuto. Si sale al livello Style fino al top GT-Line, al lancio c’è anche la versione 20th Anniversary Edition arricchita da contenuti di design e comfort. Scelta tra 9 colori di carrozzeria di cui 4 al debutto.

I PREZZI

Il listino parte da 16.500 euro per la versione Urban, ma al lancio la si può acquistare a 11.750 euro grazie a finanziamento, ecoincentivi e rottamazione, con una rata di 59 euro al mese (e un gettone iniziale di 2.500 euro). Ormai consolidata la presenza della nota garanzia Kia per 7 anni e 150 mila km.

TOP STORIES

Top List in the World