Kia

Motori

Kia EV3, il concept del SUV compatto diventa realtà

Il 2024 sarà l’anno in cui partirà la produzione della Kia EV3, il SUV compatto che si caratterizza (anche) per l’utilizzo di materiali sostenibili per lo sviluppo dell’abitacolo.

kia ev3, il concept del suv compatto diventa realtà

Photo by kia.com

Le prime immagini della Kia EV3, il concept di un SUV compatto che risulta una via di mezzo tra una EV6 e una EV9 compatte, sono state diffuse sulla fine dello scorso anno e ora Kia ha ufficializzato la produzione entro il 2024. Un muletto della Kia EV3 è stato avvistato sulle strade della Corea del Sud durante una serie di prove ed è molto probabile che questo SUV compatto farà concorrenza ad altri SUV elettrici e crossover compatti coma la Hyundai Kona e la Volvo EX30.

Tecnologia, praticità e design: Kia EV3

Il design della Kia EV3 richiama diversi elementi della Kia EV9 come i cerchi in lega dal profilo squadrato e i gruppi ottici affilati. La versione che verrà prodotta dovrebbe essere sviluppata sulla piattaforma E-GMP di Hyundai che supporta l’architettura a 800 V che permette di ricaricare la batteria in tempi rapidi.

Se sul fronte del design e delle prestazioni non ci sono molte novità per un modello sviluppato secondo la filosofia “Opposites United” di Kia che prevede di offrire soluzioni che uniscano elementi apparentemente contrastanti. Kia ha invece svelato diversi dettagli sugli interni della EV3. Nella fase di progettazione il team CMF (Color, Materials, Finish) si è ispirato all’aria, l’elemento naturale dal quale elaborare un’interessante equilibrio di luce e trasparenze all’interno dell’abitacolo. Per svilupparlo sono stati utilizzati materiali sostenibili e innovativi che da una parte riducono l’impatto ambientale e dall’altro offrono una maggiore flessibilità in fase di progettazione.

kia ev3, il concept del suv compatto diventa realtà

Nello specifico la Kia EV3 prevedere strutture in fibra naturale che restituiscono un design sottile e ultraleggero per i sedili. Anche grazie all’utilizzo di tonalità naturali l’abitacolo risulta rilassante e caratterizzato da texture molto resistenti. Questo è possibile sempre grazie alle fibre naturali che hanno la capacità di restituire un effetto ottico tridimensionale e una sensazione tattile morbida. Emergono anche cuciture e giunzioni ridotte con una significativa eliminazione degli scarti.

Una grande particolarità: il materiale utilizzato da Kia per la consolle della EV3 non è stato prodotto ma coltivato.

Il micelio, che si ottiene dalle radici dei funghi, combina un’eccellente resistenza con una superficie estremamente morbida. Lo sviluppo di materiali coltivati, un processo definito biofabbricazione, è un obiettivo importante per Kia

ha dichiarato Marília Biill, responsabile del design CMF di Kia.

Da quello che si è riuscito a intravedere da alcune foto dei test della nuova Kia EV3 l’abitacolo presenta un ampio pannello con integrati al suo interno il display dell’infotainment e quello per il quadro strumenti. Sotto il pannello ci sono alcuni comandi fisici e le bocchette del climatizzatore, confermando le immagini del concept originario.

Kia EV3: foto e immagini

Ecco alcune immagini della Kia EV3, il SUV compatto che dovrebbe essere commercializzato con un prezzo intorno ai 35000€ per rendere l’EV3 competitivo. EV3 che è solo uno dei prossimi modelli a marchio Kia: l’azienda sudcoreana ha infatti in programma diversi modelli elettrici da sviluppare nei prossimi anni.

Precedente Successivo

Leggi anche Kia Picanto, con il restyling la piccola coreana si fa grande

Potrebbe interessarti World Car of the Year 2024, trionfa Kia EV9

TOP STORIES

Top List in the World