Kia

Motori

Kia EV3, il crossover coreano elettrico si presenta al mondo

La “piccola” della casa coreana a ruote alte è stata ufficialmente presentata: ecco tutte le sue caratteristiche.

kia ev3, il crossover coreano elettrico si presenta al mondo

Kia EV3 – Foto credits Kia press

Kia EV3 adesso è realtà. Il nuovo crossover della casa coreana, imparentato in maniera abbastanza spiccata con gli altri veicoli a ruote alte del brand come Kia EV6 ed il maxi SUV Kia EV9, sbarca quindi sulle scene internazionali svelandosi per la prima volta e mostrando a tutti le proprie forme.

Una vettura che riprende i concetti stilistici del marchio e che sarà disponibile sul mercato italiano entro la fine dell’anno 2024. I prezzi sono ancora da stabilire, con il listino che verrà diffuso in un secondo momento, ma la cifra dalla quale partirà la Kia EV3 dovrebbe essere intorno ai 35.000 euro.

Kia EV3, l’elettrica in salsa coreana

Dimensioni compatte, una lunghezza di 4,3 metri, propulsione elettrica e linee che ripercorrono lo stile delle sorelle maggiori. Si possono riassumere così le principali caratteristiche di Kia EV3 che si basa sulla piattaforma E-GMP presentandosi con linee tondeggianti alternate a tagli netti. A spiccare, dal punto di vista estetico,  il frontale con le luci diurne formate da led sottili a contornare i fari disposti in verticale su due file. Mentre nella parte bassa ecco le prese d’aria che possono chiudersi migliorando così il coefficiente di resistenza aerodinamica.

Entrando all’interno dell’abitacolo, invece, gli interni si presentano rivestiti in materiali morbidi, con una fascia in tessuto ecosostenibile che corre al centro della plancia. Presenti, poi, tre schermi con quello del cruscotto da 12,3”, un display per le gestione del climatizzatore da 5” e lo schermo dedicato all’infotainment da 12,3”. Lo spazio posteriore, invece, è sufficientemente comodo per tre persone mentre il bagagliaio della Kia EV3 è grande e ben sfruttabile con una capienza di 460 litri, che diventano 1.250 a divano completamente abbassato. A disposizione, poi, c’è anche un pratico doppiofondo per riporre i cavi di ricarica, sempre utile quando si parla di auto elettriche.

kia ev3, il crossover coreano elettrico si presenta al mondo

Nuova Kia EV3 – Foto credits Kia press

Ma a caratterizzare pi di tutte le altre cose il modello è la propulsione, ovviamente 100% elettrica. Kia si propone in due diversi tagli di batteria: quella più piccola, da 58,3 kWh, garantisce un’autonomia di 410 km. Mentre la più grande, da 81,4 kWh arriva a percorrere fino a 560 km con una sola ricarica. Una differenza importante che però non influisce sui tempi d’attesa per la ricarica con entrambe le versioni che impiegano 30 minuti per passare dall 10 all’80% di carica.

Kia EV3, inoltre, è disponibile solo con trazione anteriore e con 204 CV. La versione con la batteria da 58,3 kWh scatta da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi, mentre la versione mossa dalla batteria da 81,4 kWh è leggermente più lenta con lo 0-100 km/ coperto in 7,7 secondi. Entrambe dispongono della guida semiautonoma e della chiave digitale, con lo smartphone che permette di aprire, chiudere e avviare l’auto. Altra caratteristica comune a entrambe le versioni, poi, è il sistema di scambio bidirezionale dell’energia elettrica. In questo modo l’auto immagazzinare l’energia per muoversi, ma può anche cedere corrente a dispositivi elettrici esterni che si collegano al veicolo grazie all’apposito adattatore da inserire nella presa di ricarica.

Leggi anche Kia EV3, il concept del SUV compatto diventa realtГ

Potrebbe interessarti Kia Picanto, con il restyling la piccola coreana si fa grande

TOP STORIES

Top List in the World