Lucid

Tesla

Lucid, il CEO Rawlinson: i costruttori cinesi sono ancora anni indietro a Tesla

lucid, il ceo rawlinson: i costruttori cinesi sono ancora anni indietro a tesla

Le case automobilistiche cinesi? Secondo il numero uno di Lucid Motors, Peter Rawlinson, sono ancora anni indietro a Tesla per quanto riguarda la tecnologia di base dei veicoli elettrici. Parlando al Future of the Car Summit organizzato dal Financial Times, Rawlinson è stato molto chiaro e nonostante i costruttori cinesi abbiano fatto importanti passi avanti, non hanno ancora raggiunto il livello della tecnologia che offre l'azienda di Elon Musk. Il numero uno di Lucid Motors avverte però che potrebbero recuperare terreno rapidamente.

Se si guarda al progresso nella tecnologia dei veicoli elettrici, sono ancora anni e anni indietro rispetto a Tesla.

NON BISOGNA SOTTOVALUTARE I COSTRUTTORI CINESI

Rawlinson che ha lavorato in passato in Tesla, ha comunque sottolineato i grandi progressi che hanno fatto le case automobilistiche cinesi negli ultimi anni, tanto da aver superato le loro controparti occidentali in quanto a qualità delle finiture. Tuttavia, sono ancora lontani dal punto di vista ingegneristico.

In termini di “eleganza” della tecnologia di trasmissione, delle batterie, del modo in cui le cose sono integrate… non si avvicinano nemmeno lontanamente.

Il numero uno di Lucid Motors aggiunge che all'ultimo Salone di Ginevra ha avuto modo di vedere diversi modelli cinesi ed è rimasto deluso dall'aspetto della progettazione.

Stavo guardando alcune delle unità esposte al Motor Show di Ginevra e l'aspetto della progettazione è stato molto deludente.

lucid, il ceo rawlinson: i costruttori cinesi sono ancora anni indietro a tesla

Tuttavia, Rawlinson ha avvertito che i produttori di automobili occidentali non devono “sottovalutare” la capacità dei loro rivali cinesi di recuperare rapidamente il ritardo sulla tecnologia di base dei veicoli elettrici.

Abbiamo sottovalutato la capacità cinese di produrre buone auto. Sono sorprendentemente buone. Sono molto migliori di quanto lo fossero in passato.

Insomma, per il numero uno di Lucid Motors, non bisogna fare l'errore di sottovalutare i costruttori cinesi visto quanto sono riusciti a fare negli ultimi anni.

Del resto, abbiamo visto come le case automobilistiche cinesi stiano oggi mettendo sempre più sotto pressione quelle europee. Tra i marchi cinesi che più stanno crescendo e che hanno piani ambiziosi di espansione fuori dalla Cina c'è sicuramente BYD che ha già annunciato la volontà di andare a costruire un impianto nel Vecchio Continente, in Ungheria.

TOP STORIES

Top List in the World