Tesla

Xpeng

Xpeng, il CEO prova la FSD di Tesla negli USA. Ecco cosa ne pensa

xpeng, il ceo prova la fsd di tesla negli usa. ecco cosa ne pensa

Tesla sta lavorando per portare la sua Full Self Driving (FSD) in Cina. Abbiamo visto che l'azienda di Elon Musk ha trovato un accordo (preliminare) con le autorità del Paese per introdurre questa tecnologia. Passaggio fondamentale l'intesa con Baidu che ha permesso di ottenere l'accesso alle sue mappe e ai dati di navigazione. Presto, dovrebbero iniziare i primi test della FSD sulle strade della Cina.

In futuro, dunque, le auto elettriche dell'azienda americana vendute in Cina potranno disporre della FSD e Tesla spera che questa nuova funzionalità possa consentire di rilanciare le vendite dei suoi modelli. Sul mercato cinese, altre case automobilistiche del Paese offrono soluzioni avanzate di assistenza alla guida. In particolare, Xpeng propone sulle sue vetture la Navigation Guided Pilot.

Queste due piattaforme presto entreranno in competizione tra loro visto che fino a questo momento erano proposte in mercati differenti. Con l'obiettivo di studiare la concorrenza, il CEO di Xpeng, He Xiaopeng, di recente si era recato negli Stati Uniti per testare di persona non solo la FSD di Tesla ma anche il servizio di Waymo. Le sue impressioni?

IL CEO DI XPENG PROVA LA FSD DI TESLA

I commenti del numero uno della casa automobilistica cinese sono stati condivisi all'interno di un post su LinkedIn.

In questi ultimi giorni, ho avuto la possibilità di provare la FSD V12.3.6 in California e ho fatto un giro su di una vettura di Waymo. Dal mio punto di vista, Waymo ha ottenuto risultati migliori nel centro di San Francisco, mentre la FSD ha eccelso nella Silicon Valley e sulle autostrade, gestendo molte condizioni stradali in modo abbastanza fluido. Sono davvero impressionato dai significativi progressi compiuti da FSD in pochi mesi. Offre funzionalità preziose e un'esperienza utente da cui possiamo imparare. Credo che il 2025 sarà cruciale per l'era della guida completamente autonoma, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e trasformando radicalmente il modo in cui viaggiamo. Nel settore della guida autonoma, tutti imparano gli uni dagli altri e interagiscono rapidamente per creare un'esperienza di mobilità migliore per tutti.

In un successivo post, il CEO dell'azienda cinese, condividendo anche un filmato della sua esperienza con la FSD, sottolinea che le strade cinesi cono più complesse di quelle americane e quindi si dice curioso di scoprire come si comporterà la tecnologia sviluppata da Tesla.

Durante l'esperienza, le prestazioni della FSD sono state molto fluide. Ha gestito la maggior parte delle condizioni stradali in un modo che mi ha fatto sentire sicuro, proprio come un guidatore umano. Tuttavia, la complessità delle strade in Cina è maggiore rispetto agli Stati Uniti, con più traffico e pedoni.

Dunque, “apprezzamenti” per la tecnologia di Tesla in attesa del vero confronto quando la FSD arriverà in Cina. Non rimane che attendere per scoprire come evolverà il confronto tra queste tecnologie avanzate di assistenza alla guida.

Non possiamo non ricordare, proprio su questo tema, che in passato i rapporti da Xpeng e Tesla non sono stati dei migliori. Diversi anni fa, Tesla aveva puntato il dito contro Xpeng, sostenendo che aveva rubato il codice sorgente del suo Autopilot. L'azienda americana aveva accusato la Casa cinese di aver assunto alcuni suoi ingegneri per carpire i segreti dietro questa tecnologia. Tesla fece causa ad un suo ex ingegnere affermando che aveva copiato il codice dell'Autopilot per portarlo a Xpeng visto che poi era andato a lavorare per il marchio cinese. Causa che poi è stata risolta con un accordo senza, però, che Xpeng fosse coinvolta.

TOP STORIES

Top List in the World