Honda

Motori

Honda brevetta uno scooter (ibrido) con acceleratore a pedale

honda brevetta uno scooter (ibrido) con acceleratore a pedale

Honda brevetta uno scooter (ibrido) con acceleratore a pedale

Una alla volta, le possibili soluzioni si sperimentano tutte. Da che mondo è mondo, l’automobile ha il comando del gas a pedale e la moto lo ha a manubrio, ma Honda, che produce entrambe e che ogni tanto pare voler proprio andare contro tendenza, è al lavoro su una soluzione ibrida.

Lo riportano i colleghi tedeschi di Motorrad, che diffondono il pittogramma del brevetto di uno scooter Hondacon acceleratore sia sulla manopola destra che a pedale. Un doppio comando, dunque, un po’ come capita sulle moto di certi piloti che azionano il freno posteriore sia con una leva a manubrio, sia tradizionalmente con il piede destro.

Ma perché Honda avrebbe portato l’acceleratore a pedale su uno scooter? Nella domanda di brevetto si trova una spiegazione, che allude ad un maggiore comfort per il conducente, che potrà così in alcuni frangenti riposare mano e braccio destri e mettere al lavoro il piede. Il tutto, lo ripetiamo, su uno scooter, progettato per i trasferimenti urbani, dove il cruise control è utilizzabile poco o per nulla.

Un aiuto per tutti, ma soprattutto per i meno esperti di guida di un mezzo motorizzato a due ruote. Comandare il gas con il piede destro è qualcosa cui tutti gli automobilisti sono avvezzi, mentre non si può dire lo stesso per l’acceleratore a manopola.

Dello scooter cui Honda vorrebbe applicare questa soluzione non si sa molto, se non che sarebbe un veicolo ibrido, quindi con motore termico e unità elettrica. Non siamo in grado di stabilire se i due comandi dell’acceleratore possano essere collegati indipendentemente ai due motori, ma verosimilmente non sarà così, sarebbe una complicazione.

Funzionerà? Non funzionerà? Difficile dirlo già ora, certo è che nel mondo degli scooter l’acceleratore a pedale può se non altro esistere. Nella moto, tradizionalmente intesa, il piede destro comanda il freno posteriore. Poi, certo, il comando della frizione può non servire più, il freno si può spostare a manubrio e lo “slot” si potrebbe liberare, ma parliamo di prospettive di là da venire. O forse no…

TOP STORIES

Top List in the World