Honda

Motori

Honda CRF 2025: ecco la nuova gamma da cross

Date il benvenuto alla nuova gamma cross Honda 2025! Tante novità per le due “grandi”, quindi la CRF450R e CRF250R, che ricevono molti aggiornamenti dal lato ciclistico e anche aggiornamenti al motore che però non arrivano anche sulle più piccole. Ma non è tutto, arrivano anche le nuove CRF450WE e CRF250WE, novità assoluta per il mercato europeo. Entriamo nel dettaglio e scopriamo le nuove cross Honda 2025.

Honda CRF250RWE e CRF450RWE

Prima di partire con le specifiche e le novità parliamo un po’ della versione WE o “Works Edition”. Essenzialmente si tratta di versioni speciali con componenti che ne migliorano le prestazioni e il prestigio. Costruite nello stabilimento di Kumamoto, le Work Edition montano di serie il silenziatore Yoshimura e filtro aria TwinAir per migliorare la gestione del mix aria/benzina in entrata e i gas di scarico in uscita.

Altre modifiche comprendono il monoammortizzatore con asta del pistone con trattamento al titanio, la forcella completamente rivista con speciale trattamento Kashima sul fodero e un trattamento superficiale al titanio sullo stelo. Altri particolari che le distinguono dai modelli base sono il coperchio della testata di colore, le piastre di sterzo superiore e inferiore nere, la catena DID DM2 dorata, le manopole Renthal, la copertina sella Throttle Jockey, i cerchi DID-LTX neri, i piedini forcella anodizzati nero e le grafiche aggiornate e incisione laser su cerchi e tappi forcella.

La 250 e la 450 si distinguono ulteriormente tra di loro grazie ad alcuni componenti esclusivi. Sulla 250 troviamo una frizione idraulica esclusiva con cilindro spingidischi rivisto che riduce lo sforzo alla leva del 16% rispetto al sistema a cavo. Inoltre, riduce il gioco frizione all’aumentare della temperatura di esercizio.

Sulla 450, invece, troviamo un nuovo cestello della frizione Hinson con nuovi parastrappi e piastra spingidisco per migliorare la resistenza all’usura e le prestazioni.

honda crf 2025: ecco la nuova gamma da cross

Honda Cross 2025

Honda CRF250R e CRF450R: tutte le novità

Bene, ora passiamo ai modelli di base che ricevono parecchi aggiornamenti in vista del 2025. La novità principale riguarda il telaio in alluminio a doppia trave che è stato ridisegnato nel 70% della sua struttura, modificando la semi-culla, le traverse di rinforzo, le piastre pivot e l’attacco superiore al mono. Questo si traduce in un aumento della rigidità torsionale dell’8% e della rigidità laterale del 5%, migliorando così la stabilità del mezzo in curva. Inoltre, con il nuovo telaio troviamo anche nuovi punti di attacco al telaietto posteriore, nuove piastre di sterzo superiore e inferiore e i nuovi piedini forcella.

Forcella che viene completamente rinnovata: si tratta di una Showa da 49 mm con nuovi componenti che è stata studiata per migliorare il controllo per tutta l’escursione della forcella. Nuovo anche il monoammortizzatore Showa con leveraggio Pro-link.

Facciamo un salto nel reparto freni dove troviamo la nuova pinza anteriore a doppio pistoncino sviluppata direttamente da HRC grazie all’esperienza maturata sulle piste del campionato MXGP.

Concludiamo con il motore, che per il 2025 vengono dotati di un nuovo albero motore di maggiore rigidità sul perno di biella per migliorare il momento di inerzia e quindi far girare più in alto il motore e più velocemente. I flussi di alimentazione e di scarico sono stati rivisti, il flusso di aspirazione è più diretto e quindi migliora la risposta dell’acceleratore. Stessa cosa per il flusso di scarico che, essendo più rettilineo, migliora l’accelerazione ai regimi medio-alti.

Ultima novità per la CRF250R è il pacchetto elettronico che comprende il controllo di trazione HSTC, ereditato dalla sorella maggiore, con 3 modalità più “off”.

Leggi anche: Honda CRF450R 2025: aria di rivoluzione

Scheda tecnica Honda CRF150R 2025

Scheda tecnica Honda CRF250R 2025

Scheda tecnica Honda CRF450R 2025

L’articolo Honda CRF 2025: ecco la nuova gamma da cross proviene da Get Dirt.

TOP STORIES

Top List in the World