Honda

Motori

Honda dice addio a un nome molto complicato

Di solito la Honda è molto brava a scegliere il nome delle proprie auto. Basta pensare ai modelli Civic, Accord, Beat, Prelude e Odyssey, tutti nomi che non si dimenticano facilmente per auto ben centrate nella rispettiva categoria. Potrebbe sembrare un fattore secondario, ma in realtà il nome definisce l’identità di un’automobile, qualsiasi sia il modello. Per questo sceglierne uno deve essere una decisione frutto di una riflessione accurata, in base al design, alle caratteristiche tecniche e alla performance di guida della vettura, tra le altre cose.

Un buon pregresso, tuttavia, non garantisce buoni risultati futuri, e la scelta del marchio di vendere un’auto dal nome “e:Ny1” in Europa e in Cina è sembrata da subito motivo di confusione. Adesso sembrerebbe che Honda se ne sia accorta e ci abbia ripensato, perché il nome potrebbe cambiare per evitare fraintendimenti e altre scomode conseguenze sul mercato. Ancora non si sa come hanno pensato di cambiarlo, ma è trapelata la notizia che il marchio sia deciso ad attuare la modifica a breve.

honda dice addio a un nome molto complicato

gettyimages-1709154535

Cosa sta accadendo

e:NY1 è un crossover elettrico della casa giapponese, molto spazioso e con una plancia moderna che offre un display a sviluppo verticale di 15”. Il design accattivante, l’affidabilità e la potenza lo rendono abbastanza competitivo. In Italia è in vendita al prezzo di circa 58.000 euro. Il nome e:Ny1 potrebbe sembrare un’idea di brillante, ma in realtà è una combinazione confusa di lettere e numeri intesa solo a indicare un’auto elettrica (e:N) prodotta in collaborazione con uno dei partner cinesi di Honda.

Secondo un rapporto di Autocar, in futuro il marchio abbandonerà il prefisso e:N su tutti i suoi veicoli elettrici destinati al mercato cinese, semplicemente perché i clienti “non riescono a pronunciarlo”. Il nuovo sistema passerebbe a una denominazione più semplice, con una lettera e un numero, così e:Ny1 diventerebbe semplicemente Y1.

honda dice addio a un nome molto complicato

gettyimages-1149798571

Il nuovo SUV elettrico che la Honda si appresta a lanciare sul mercato americano è Prologo, un nome semplice da pronunciare e da ricordare, ma anche con un senso considerando che è il nome di un SUV elettrico. Per fortuna per loro, agli automobilisti americani é stata risparmiata la convenzione di denominazione e:N, e le nuove direttive sulla denominazione faranno sì che lo sarà anche in futuro.

Come obiettivo di vendita, la Honda ha annunciato che entro il 2035 in Cina intenderà vendere solamente veicoli elettrici, con l’impegno di raggiungere, entro il 2050, la neutralità carbonica con tutti i suoi prodotti e le attività aziendali. Una precisa strategia per rivoluzionare il mondo dei motori e fare la differenza per il futuro che potrebbero portare avanti anche altre case automobilistiche.

Il cambiamento è una buona notizia per gli acquirenti Honda cinesi ed europei, tuttavia l’era dei nomi confusi dei veicoli elettrici, e non, è ben lungi dall’essere finita. Infatti Jaguar propone ancora una E-Pace a benzina e una I-Pace elettrica, Mercedes vende ancora una berlina chiamata EQS e un SUV chiamato EQS SUV, per non parlare di Toyota e la sua auto chiamata bZ4X.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione

TOP STORIES

Top List in the World